MANUTENZIONE PERIODICA
Ogni 400.000 cicli e comunque ogni 6 mesi:
• Verificare, ruotando il tornello, che non ci siano rumorosità anomale e assicurarsi che la rotazione sia uniforme. Un bloccaggio brusco potrebbe indi-
care un malfunzionamento.
• Effettuare un controllo dei cablaggi interni del tornello per individuare eventuali cavi danneggiati o staccati.
• Verificare il corretto fissaggio a terra del tornello provando a muoverlo. Un fissaggio instabile può rappresentare un pericolo.
• Ispezionare e, se necessario, regolare il deceleratore idraulico (fig.13).
• Ispezionare e se necessario regolare lo spintore del gruppo posizionatore (fig.12).
• Controllare il serraggio dei bulloni.
• Verificare il corretto funzionamento delle leve di blocco/sblocco.
• Pulire e lubrificare gli steli dello spintore e del deceleratore.
• Controllare lo stato dei rullini delle leve di blocco e se necessario lubrificarli.
• Controllare il corretto scorrimento del perno folle dello spintore.
• Lubrificare il cuscinetto alla base del rotore. Usando l'apposito attacco per ingrassatore (inserire nome). Fare riferimento a fig.9.
Ogni 1.000.000 di cicli, sostituire:
• Rullini ed elettromagneti delle leve di blocco.
• Arpionismo e la sua molla a torsione (elemento R di fig.11).
Ogni 3.000.000 di cicli, sostituire:
• Molla dello spintore.
• Perno folle dello spintore e del deceleratore.
• Gruppo camme.
Tramite il menu "MAINTENANCE" è possibile impostare un numero di cicli raggiunto il quale la centrale attiva gli avvisi di manutenzione, ovvero:
1) ad ogni attivazione degli ingressi MODE A o MODE B, durante il passaggio attraverso il tornello, il semaforo verde lampeggia
2) si attiva l'uscita AUX OUT
Per resettare l'avviso di manutenzione è sufficiente impostare un nuovo valore del parametro MAINTENANCE
12