All manuals and user guides at all-guides.com
PULIZIA
1.- Prima di procedere alla pulizia, assicurarsi che l'apparecchiatura sia scollegata e l'olio si
trovi a temperatura ambiente.
2.- Se è necessario spostare l'apparecchiatura, sollevarla mediante i manici laterali, mai
mediante il cestello o la testina di riscaldamento.
3.- Per la pulizia non utilizzare prodotti aggressivi o spugne metalliche che possono
danneggiare le superfici inossidabili. Assicurarsi di avere asciugato tutti gli elementi prima di
montarli nuovamente.
4.- Estrarre il cestello per la pulizia; se lo si desidera, si può estrarre il manico per una pulizia
profonda.
5.- Estrarre la testina di riscaldamento; tenendo presente che la testina di riscaldamento non
può essere immersa in acqua, pulirla solo con un panno umido, e assicurarsi che sia stata
asciugata dopo la pulizia. Evitare danni alla resistenza e alla sonda, poiché possono
condizionare il corretto funzionamento dell'apparecchiatura, così come il rischio di
elettroshock.
6.- Per estrarre l'olio dal serbatoio, collocare un recipiente vuoto avente capacità superiore a 4 l
sotto il rubinetto, aprire il rubinetto e attendere che tutto l'olio si depositi nel recipiente.
Chiudere il rubinetto. Prima di versare nuovo olio, rimuovere i residui dal serbatoio.
7.- Rimontare gli elementi e introdurre olio pulito, se lo si desidera.
8.- In caso di mancato utilizzo dell'apparecchiatura per un lungo periodo, conservarla in un
luogo asciutto, ben ventilato e libero da umidità.
MANUTENZIONE
La friggitrice elettrica non richiede una manutenzione speciale, ma sarà necessario prendere le
seguenti precauzioni:
a.- Non lasciare l'apparecchiatura in funzione senza controllo: l'olio si consumerà, e un
riscaldamento a vuoto della resistenza e della sonda può essere fatale per il futuro utilizzo.
b.- L'olio può infiammarsi spontaneamente se la temperatura di riscaldamento supera i 300ºC,
quindi non si deve mai lasciare che questo si consumi a potenza massima.
c.- Quando si utilizza più di una friggitrice, assicurarsi che tra esse sia presente spazio sufficiente
per la circolazione dell'aria calda; in caso contrario, i manici possono deformarsi a causa del
calore.
d.- Utilizzare solo cestelli originali; forzare l'entrata del cestello nella vaschetta dell'olio può essere
un rischio nel momento dell'estrazione dopo la cottura.
e.- Se non si utilizza l'apparecchiatura per un lungo periodo, raccomandiamo di applicare un
sottile strato di olio su tutte le superfici, comprese la resistenza e la sonda.
f.- Non utilizzare margarina, burro o strutto; non sono adatti per friggere, poiché iniziano a
espellere fumo a bassa temperatura.
g.- In caso di surriscaldamento, il sistema di sicurezza spegnerà l'apparecchiatura. Per
riutilizzarla, scollegare il cavo e attendere il raffreddamento. Una volta completato il
raffreddamento, riaccendere e premere il pulsante situato nella parte posteriore della testina
di riscaldamento con la scritta "RESTART"; sarà necessario un elemento fine e allungato.
42
PULIZIA / MANUTENZIONE