Fig.41: 1. Piastra morsa 2. Dado morsa
3. Manopola morsa
Ribaltando il dado morsa in senso antiorario, la morsa
viene rilasciata e si sposta rapidamente verso l'interno
o l'esterno. Per fermare il pezzo in lavorazione, spin-
JHUH OD PDQRSROD PRUVD LQ DYDQWL ¿QR D TXDQGR OD SLD-
stra morsa entra in contatto con il pezzo in lavorazione,
quindi ribaltare il dado morsa in senso orario. Quindi,
UXRWDUH OD PDQRSROD PRUVD LQ VHQVR RUDULR SHU ¿VVDUH LO
pezzo in lavorazione.
NOTA: La larghezza massima del pezzo in lavo-
UD]LRQH FKH SXz HVVHUH ¿VVDWR PHGLDQWH OD PRUVD
orizzontale è pari a 228 mm.
Supporti
AVVERTIMENTO:
Sostenere sempre i pezzi
OXQJKL LQ PRGR FKH VLDQR SDUDOOHOL DOOD VXSHU¿FLH
VXSHULRUH GHOOD EDVH JLUHYROH SHU HIIHWWXDUH WDJOL
di precisione ed evitare pericolose perdite di con-
trollo dell'utensile. Un sostegno corretto del pezzo
in lavorazione contribuisce a evitare inceppamenti
della lama e potenziali contraccolpi, che potrebbero
risultare in gravi lesioni personali.
Per mantenere orizzontalmente i pezzi in lavorazione
lunghi, vengono forniti dei supporti su entrambi i lati
GHOO¶XWHQVLOH $OOHQWDUH OH YLWL HG HVWHQGHUH L VXSSRUWL
sulla lunghezza appropriata per mantenere il pezzo in
lavorazione. Quindi, serrare saldamente le viti.
Fig.42: 1. Supporto 2. Vite
FUNZIONAMENTO
AVVERTIMENTO:
Prima di attivare l'inter-
UXWWRUH DFFHUWDUVL FKH OD ODPD QRQ VLD LQ FRQWDWWR
FRQ LO SH]]R H FRVu YLD L'accensione dell'utensile
con la lama in contatto con il pezzo potrebbe risultare
in un contraccolpo e in gravi lesioni personali.
AVVERTIMENTO:
Dopo un'operazione di
WDJOLR QRQ VROOHYDUH OD ODPD ¿QR DO VXR DUUHVWR
completo. Il sollevamento di una lama che sia in
moto inerziale potrebbe risultare in gravi lesioni per-
sonali e nel danneggiamento del pezzo.
AVVERTIMENTO:
Mentre la lama è in rota-
]LRQH QRQ HIIHWWXDUH DOFXQD UHJROD]LRQH TXDOL
OD URWD]LRQH GHOO¶LPSXJQDWXUD GHOOD PDQRSROD H
delle leve sull'utensile. La regolazione mentre la
lama è in rotazione potrebbe risultare in gravi lesioni
personali.
All manuals and user guides at all-guides.com
Taglio con pressione
Ê SRVVLELOH WDJOLDUH SH]]L ¿QR D PP GL DOWH]]D H
mm di larghezza nel modo seguente.
1.
suo arresto e bloccarlo con il perno di fermo.
2.
appropriato.
3.
la lama con il pezzo, quindi attendere che la lama rag-
giunga la velocità massima, prima di abbassarla.
4.
completamente abbassata per tagliare il pezzo.
5.
e attendere che la lama si arresti completamente
prima di riportarla alla posizione di elevazione massima.
78 ITALIANO
AVVISO:
3ULPD GHOO¶XVR DFFHUWDUVL GL VEORFFDUH
il perno di fermo e di sbloccare il manico dalla
posizione abbassata.
AVVISO:
Non esercitare una pressione ecces-
siva sul manico durante il taglio. Una forza ecces-
siva può risultare nel sovraccarico del motore e/o
LQ XQD GLPLQX]LRQH GHOO¶HI¿FLHQ]D GL WDJOLR 3UHPHUH
verso il basso il manico solo con la forza necessaria
a un taglio uniforme e senza una notevole riduzione
della velocità della lama.
AVVISO:
Premere delicatamente verso il basso il
manico per eseguire il taglio. Qualora si prema con
forza verso il basso il manico o si applichi una pres-
sione laterale, la lama potrebbe vibrare lasciando un
segno sul pezzo (segno della lama), e la precisione
del taglio potrebbe venire compromessa.
AVVISO:
'XUDQWH XQ WDJOLR D VFRUULPHQWR VSLQ-
gere delicatamente il carrello verso la guida pezzo
senza fermarsi. Qualora il movimento del carrello
venga arrestato durante il taglio, sul pezzo in lavo-
razione viene lasciato un segno e la precisione del
taglio viene compromessa.
AVVERTIMENTO:
Bloccare sempre il movi-
PHQWR GL VFRUULPHQWR GHO FDUUHOOR TXDQGR VL
intende eseguire un taglio con pressione. Un
taglio senza blocco potrebbe causare un potenziale
contraccolpo, che potrebbe risultare in gravi lesioni
personali.
Fig.43: 1. Perno di fermo
6SLQJHUH LO FDUUHOOR YHUVR OD JXLGD SH]]R ¿QR DO
Fissare il pezzo utilizzando una morsa di tipo
$FFHQGHUH O¶XWHQVLOH VHQ]D PHWWHUH LQ FRQWDWWR
$EEDVVDUH GHOLFDWDPHQWH LO PDQLFR VXOOD SRVL]LRQH
$O FRPSOHWDPHQWR GHO WDJOLR VSHJQHUH O¶XWHQVLOH