Télécharger Imprimer la page
Vimar BY-ME PLUS 01465 Manuel
Vimar BY-ME PLUS 01465 Manuel

Vimar BY-ME PLUS 01465 Manuel

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Liens rapides

SMART AUTOMATION BY-ME PLUS
01465
Regolatore climatico per impianti termici, dispositivo di controllo della tempera-
tura di classe II (contributo 2%), alimentazione 120-230 V~ 50/60 Hz, 3 ingressi
per sonde PT100, PT1000 e NTC, 1 uscita comando valvola miscelatrice, 1
uscita 0-10 V o (0)4-20 mA, 1 uscita a relè in scambio 8 A 230 V~, installazione
su guida DIN (60715 TH35), occupa 6 moduli da 17,5 mm.
Il Regolatore climatico di impianti termici, per riscaldamento e condizionamento, è un dispositivo By-me
adatto alla regolazione della temperatura dell'acqua di mandata attraverso una valvola miscelatrice. La
regolazione può essere effettuata nelle seguenti modalità:
- Fissa: la temperatura di mandata (T2), sia in riscaldamento che in condizionamento, viene mantenuta costante al
valore impostato dal set-point. In tale modalità non è necessario l'utilizzo della sonda esterna.
- Modulante (climatica): la regolazione della temperatura di mandata (T2) viene effettuata in funzione della
temperatura ambiente esterna e al fattore di correzione K secondo la relazione:
T mandata = Setpoint + K x (Setpoint - T esterna)
Il fattore di correzione è impostabile e varia a seconda del tipo di impianto, dagli elementi riscaldanti/raf-
frescanti installati e dalla classe energetica dell'edificio; un esempio di curve climatiche in riscaldamento
al variare del fattore di correzione è il seguente:
T
°C
M
Setpoint
T
°C
E
Per tutti i dettagli relativi alla scelta della curva più idonea si veda la sezione Termoregolazione
del manuale del sistema By-me Plus.
CARATTERISTICHE.
• Tensione nominale di alimentazione: 120-230 V~ 50/60 Hz.
• Potenza dissipata: 6 VA a 230 V~ 4 VA a 120V~.
• Tensione nominale BUS TP: 29 V d.c. SELV.
• Assorbimento BUS: 5 mA.
• 1 uscita per comando valvola miscelatrice motorizzata del tipo a tre punti.
• 1 uscita per comando pompa di circolazione.
• 1 uscita analogica per pilotaggio valvola miscelatrice del tipo proporzionale; l'uscita è configurabile in
tensione (0-10V) o in corrente (0-20 mA o 4-20 mA) ed è protetta dal sovraccarico.
• LED di stato e 4 LED segnalazione stato uscite.
• LED e pulsante di configurazione.
• 3 ingressi per sonde di temperatura T1, T2, T3.
• Temperatura di funzionamento: -5 °C - +45 °C (uso interno).
• Classificazione ErP (Reg. UE 811/2013): classe II, contributo 2%.
• Installazione su guida DIN (60715 TH35), occupa 6 moduli da 17,5 mm.
CARATTERISTICHE DELLE SONDE DI TEMPERATURA.
NTC
Tipologia
Vimar art. 02965.1
Metodo di misura
2 fili
Range di lettura della
temperatura
Lunghezza max. dei
50 m (*)
collegamenti
Sezione minima
Range di temperatura
-40°C < T < -30°C
-30°C < T< -20°C
≤ ± 1,0 °C
-20°C < T < 70°C
70°C < T < 90°C
≤ ± 1,5 °C
90°C < T < 110°C
≤ ± 2,0 °C
110°C < T < 120°C
≤ ± 2,5 °C
(*) Nel caso in cui la sonda NTC 02965.1 venga utilizzata per la misura della temperatura di mandata, la lunghezza
massima consentita è pari a 10 m.
49400596C0 03 2207
K=max
K=min
+10° + 5° 0° -5° -10° -15° -20°
PT100
PT1000
Classe A
Classe A
3 fili
2 fili
3 fili
-40 ÷ +120°C
10 m
1 m
10 m
0,5 mm
2
Precisioni di lettura
≤ ± 2,0 °C
≤ ± 1,5 °C
≤ ± 1,0 °C
≤ ± 1,0 °C
≤ ± 1,5 °C
≤ ± 1,0 °C
≤ ± 1,5 °C
CARATTERISTICHE DEGLI INGRESSI.
Ingresso
Funzione
Temperatura
T1
esterna
Temperatura
T2
mandata
Temperatura
ausiliaria
T3
Ingresso
ausiliario
SEGNALAZIONI DEI LED.
LED
Led rosso di configurazione
Led verde
Lampeggio
Led  OUT1
ON
ON
OFF
Led OUT2
Led OUT3
Lampeggio
PRINCIPALI IMPOSTAZIONI.
• Per ogni modalità di regolazione (fissa o modulante) sono disponibili 4 modi di funzionamento: auto,
comfort, economy ed off.
• Regolazione con controllo di tipo PID.
• Tempi di movimentazione valvola miscelatrice in apertura e chiusura parametrizzabili (Tempo apertu-
ra/chiusura valvola ≥ 30 s).
• Funzione Scenario che imposta i modi di regolazione e funzionamento alle condizioni memorizzate.
2 fili
• Funzione antigrippaggio della pompa di circolazione e della valvola miscelatrice.
• Funzione anticondensa (solo in condizionamento).
• Funzione di rilevazione presenza allarme impianto attraverso l'ingresso ausiliario. La logica della
segnalazione presenza allarme può essere configurata come N.C o N.O.; si deve utilizzare un con-
tatto pulito privo di tensione SELV che deve garantire l'isolamento di sicurezza.
10 m
• Limitazione temperatura massima di mandata in riscaldamento utilizzabile come limitazione tempe-
ratura massetto.
• Limitazione temperatura minima di mandata in condizionamento.
• Allarme guasto sonda di mandata.
• Allarme guasto sonda esterna.
• Allarme guasto sonda ausiliaria.
• Allarme sovraccarico uscita proporzionale OUT3.
• Allarme Blocco quando l'ingresso del contatto ausiliario viene aperto o chiuso a seconda della polari-
tà impostata (N.O. o N.C.); in caso di allarme viene attivato il blocco del regolatore climatico e quindi
si disattiva la pompa e si chiude la valvola. Una volta che l'allarme si è risolto il regolatore riprende il
suo normale funzionamento.
• Procedura di test (a dispositivo non configurato) per la verifica dei collegamenti e la messa a punto
del regolatore climatico in fase di installazione.
Per maggiori dettagli si faccia riferimento al manuale del sistema By-me Plus.
IMPORTANTE: La valvola miscelatrice utilizzata nell'impianto viene impostata in fase di configu-
razione e il regolatore utilizzerà solamente quell'uscita per la regolazione; questo significa che, in
fase di funzionamento, le uscite OUT1 ed OUT3 si escludono a vicenda. Non è possibile regolare
contemporaneamente una valvola miscelatrice a 3 punti e una di tipo proporzionale.
ATTENZIONE: La funzione anticondensa previene l'eventuale formazione di condensa. Nei locali
dove è presente il condizionamento deve sempre esserci un adeguato trattamento dell'aria.
Canale configurabile come:
NTC Vimar
PT100
PT100
art. 02965.1
3 fili
2 fili
N.O.
N.C.
-
SIGNIFICATO SEGNALAZIONE
Stato configurazione
ON
Configurazione in corso e cancellazione dispositivo in corso
OFF
Nessuna attività in corso di quelle sopra elencate
Stato del dispositivo
ON
Dispositivo attivo e funzionante
OFF
Mancanza di alimentazione da rete
Segnalazione allarme dovuto a: allarme guasto sonda
temperatura oppure allarme blocco regolazione
Stato uscita dell'uscita OUT1
Stato apertura valvola
Stato chiusura valvola
Valvola ferma
Stato uscita dell'uscita OUT2
ON
Stato pompa di circolazione attiva
OFF
Stato pompa di circolazione spenta
Stato uscita dell'uscita OUT3
ON
Stato apertura valvola (>0%)
OFF
Stato chiusura valvola (0%)
Allarme di sovracorrente con uscita in modalità tensione
36063 Marostica VI - Italy
PT1000
PT1000
3 fili
2 fili
-
-
Viale Vicenza, 14
www.vimar.com

Publicité

loading

Sommaire des Matières pour Vimar BY-ME PLUS 01465

  • Page 1 PT100 PT1000 • Tempi di movimentazione valvola miscelatrice in apertura e chiusura parametrizzabili (Tempo apertu- Tipologia Vimar art. 02965.1 Classe A Classe A ra/chiusura valvola ≥ 30 s). • Funzione Scenario che imposta i modi di regolazione e funzionamento alle condizioni memorizzate.
  • Page 2 (diametri prescritti per i fori, pressioni, temperature, ecc..). • Operating temperature: -5 °C - +45 °C (inside). Se si utilizza il sensore di temperatura filare VIMAR si faccia riferimento al relativo foglio istruzioni • ErP classification (Reg. EU 811/2013): class II, contribution 2%.
  • Page 3 Output state of OUT3 output diameters, pressures, temperatures, etc.). Valve opening state (>0%) If you are using the VIMAR wired temperature sensor please refer to the relevant instruction sheet for art. 02965.1. Valve closing state (0%) - Use a cable with a length of at most 10 m and a cross-section of at least 1.0 mm for connecting the 2-wire sensor PT1000.
  • Page 4 PT100 PT1000 • Réglage avec commande PID. Type Vimar art. 02965.1 Classe A Classe A • Temps de mouvement de la vanne mélangeuse en ouverture et fermeture réglable (Temps ouverture/ fermeture vanne ≥ 30 s). Méthode de mesure...
  • Page 5 Pour les consignes d'installation des sondes, voir la documentation technique du fournisseur (diamètres prescrits pour les trous, pressions, températures, etc.). C: Uscita pompa di circolazione En cas d’utilisation du capteur de température filaire VIMAR, faire référence à la notice d’instruction Circulation pump output de l’art. 02965.1.
  • Page 6 SCHEMI DI COLLEGAMENTO SONDA DI TEMPERATURA E INGRESSO AUSILIARIO • TEMPERATURE PROBE AND AUXILIARY INPUT CONNECTION DIAGRAMS • SCHÉMAS DE BRANCHEMENT SONDE DE TEMPÉRATURE ENTRÉE AUXILIAIRE 1. Collegamento NTC Vimar art.02965.1 • Connection NTC Vimar art.02965.1 2. Collegamento 3 fili PT100/PT1000 • Connection PT100/PT1000 3-wire Branchement NTC Vimar art.02965.1...