Ati Sulle Prestazioni; C Ondizioni Di Esercizio; D Ispositivi Di Protezione - SUHNER ABRASIVE ROTOset 25-R Dossier Technique

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
2.2.5 s
cegliere lA Velocità
In precedenza scegliere la velocità dell'utensile abrasivo
in base alla tabella deln umero dei giri con la rotella di
regolazione.
Livello 1: 11000min
-1
Livello 2: 13000min
-1
Livello 3: 16000min
-1
Nel corso dell'impiego non aumentare mai il nu-
mero dei giri impostato sull'utensile di levigatura!
2.2.6 A
/s
ccensione
pegnimento
L'interruttore deve trovarsi nella posizione OFF (in altre
parole, si deve vedere «0»). Per inserire la macchina, pre-
mere l'interruttore (il «1» diventa visibile).
Rimuovere la chiave e gli utensili di regolazione
prima dell'accensione. Prima dell'accensione del-
la macchina stringere con forza l'utensile a mano!
2.3 d

Ati sulle prestAzioni

Tensione di rete
Potenza assorbita
Potenza emessa
Classe di protezione
Genere di protezione
Protezione dal sovraccarico
Regime al minimo
Livello di pressione sonora
Livello di potenza sonora
Raccordo filettato per alberi flessibili tipo:
DIN10
NA 4, NA 7
Livello 4: 19000min
-1
Livello 5: 22000min
-1
Livello 6: 25000min
-1
230/120V, 50/60Hz, 5/9,5A
1050W
850W
II
IP45
Si
11000-25000min
-1
85dB(A), K=3m/s
2
98dB(A), K=3m/s
2
M10
vedi catalogo
2.3.1 V
Alori di ViBrAzione misurAti utensili A mAno
FH 7
Valori misurati 3.2m/s
WI 7 - 45°
Valori misurati <2.5m/s
WI 7
Valori misurati <2.5m/s
WIG 7
Valori misurati 4.2/s
Secondo ISO/EN 8662-4.
Il valore delle vibrazioni indicato è stato misurato
secondo un procedimento di controllo normaliz-
zato e può essere diverso da quello rilevato in
caso di un utilizzo effettivo. Può essere impiegato per il
confronto tra prodotti o per una valutazione introduttiva
dell'interruzione.
2.4 c
ondizioni di esercizio
Temperture di esercizio: 0 a +50°C
Umidità relativa: 90% a + 30°C, 65% a +50°C
Per evitare forti vibrazioni e piegamenti dell'albero
flessibile, la pressione di lavoro deve essere ridot-
ta.
3. m
aNIPoLaZIoNE
3.1 d
ispositiVi di protezione
3.1.1 p
rotezione dellA mAcchinA
l
imitAzione dellA corrente di AVVio
Il dispositivo elettronico di avvio garantisce una partenza
priva di scossoni della macchina. Grazie alla contenuta
corrente di avvio, è sufficiente un fusibile da 10A.
p
rotezione dAl soVrAccArico in BAse AllA temperAturA
Per la protezione dal surriscaldamento, l'elettronica di si-
curezza seleziona automaticamente la modalità raffred-
damento al raggiungimento della temperatura critica.
La macchina prosegue quindi il lavoro ad un regime di
-1
11000min
. Dopo un tempo di raffreddamento di ca. 10-
20 secondi, la macchina è nuovamente pronta all'uso.
Spegnere e riaccendere la macchina, in modo da riatti-
vare l'elettronica per il regime costante. In caso di mac-
china già in temperatura in seguito all'impiego, la protezi-
one al surriscaldamento reagisce più velocemente.
p
rotezione dAllA sottotensione
In caso di interruzione breve della tensione di alimentazi-
Disco di prova ø25x10
/K=1.5m/s
2
2
Regime 25'000min
-1
TDisco di prova ø50x10
/K=1.5m/s
2
2
Regime 17'000min
-1
Disco di prova ø50x6
/K=1.5m/s
2
2
Regime 17'000min
-1
Disco di prova ø115x6
/K=1.5m/s
2
2
Regime 28'000min
-1
/ I
mPIEgo
/ s
oVrAtensione
25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières