In caso di nuova installazione si consiglia di svuotare il circuito idraulico. Fare riferimento al capitolo 5 per il sollevamento
dell'unità e ai capitoli 7 e 11 per i collegamenti e la messa in funzione.
Si consiglia di controllare la valvola di scarico di sicurezza ogni 24/36 mesi. Eventuali perdite e/o incrostazioni visibili
potrebbero essere collegate a un potenziale malfunzionamento.
Nota bene: se la valvola di scarico di sicurezza scatta, in seguito sarà necessario sostituirla. I dispositivi di sicurezza di
scarico della pressione non sono più coperti dalla garanzia dopo la prima attivazione.
Il circuito di refrigerazione è soggetto a pressioni elevate sia da fermo che in esercizio.
Prima di eseguire interventi di assistenza e manutenzione per i quali sia necessario sezionare il circuito di raffreddamento,
leggere attentamente la tabella di descrizione dei componenti sotto riportata.
Poiché nel circuito di raffreddamento non è installato alcun dispositivo con volume interno superiore a 25 litri, non è
necessario alcun controllo ulteriore da parte di un ente autorizzato ai sensi del D.M. n. 309 del 1 dicembre 2004.
Il cliente è tenuto a verificare la conformità a tutti gli altri requisiti di legge locali vigenti.
Italiano
95