Télécharger Imprimer la page

MTD BLBV40 Mode D'emploi page 37

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
Avvertenze sulla sicurezza
¾ Se si interrompe il lavoro, non lasciare mai il
soffiatore/aspiratore incustodito e riporlo in
un luogo sicuro.
¾ Indossare adeguate protezioni per gli occhi e
per l'udito!
¾ Evitare di tenere una postura innaturale.
Cercare di puntare bene i piedi a terra e di
non perdere mai l'equilibrio. Fare particolare
attenzione quando ci si muove su un pendio. Non
correre mai, ma procedere a passo tranquillo
in avanti. In questo modo si riuscirà a meglio
controllare l'apparecchio nel caso in cui si
dovessero presentare situazioni inaspettate.
¾ Prestare particolare attenzione quando si
procede all'indietro. Pericolo di inciampare!
¾ Spegnere il motore durante il trasporto da/
verso i singoli punti di lavoro.
¾ I dispositivi di commutazione installati
sull'apparecchio non devono essere mai
bypassati o manomessi.
¾ Non rivolgere mai l'apparecchio verso
persone, animali domestici o finestre. Soffiare
sempre in una direzione in cui non si trovino
persone, animali o superfici solide delicate
(ad es. finestre, muri, auto).
¾ Tenere sempre l'apparecchio con entrambe le
mani. Una mano sull'impugnatura, l'altra sulla
maniglia.
¾ Non aspirare o soffiare mai con l'apparecchio
sostanze diverse da foglie o sporco per
evitare il pericolo di danni a cose e persone.
Per sostanze diverse si intendono per es.:
•  Prodotti chimici come fertilizzanti o altre
sostanze
•  Oggetti umidi o liquidi
•  Oggetti solidi come metallo, vetro ecc.
•  Oggetti molto caldi come cenere, pezzi di
carbone, sigarette ecc.
Note sulle vibrazioni:
¾ L'effetto delle vibrazioni può causare danni ai
nervi e disturbi della circolazione sanguigna
nelle mani e nelle braccia.
¾ Durante il lavoro in ambienti freddi indossare
indumenti caldi e tenere le mani calde e
asciutte.
¾ Fare delle pause.
¾ Se la pelle delle dita o delle mani presenta
intorpidimento, formicolio, dolore o una
colorazione pallida, smettere di lavorare con
la macchina e consultare eventualmente un
medico.
Avvertenze sulla sicurezza
¾ I valori di emissione di vibrazioni indicati:
• Sono stati misurati con un metodo di prova
• Consentono di stimare le emissioni dell'e-
Al termine dell'uso
¾ Spegnere l'apparecchio, rimuovere la batteria
e controllare se l'apparecchio è danneggiato.
¾ Nel caso si debbano effettuare interventi di
pulizia e manutenzione sull'apparecchio,
spegnere l'apparecchio e rimuovere la
batteria.
¾ Verificare che le fessure di aerazione non
siano sporche.
¾ Non pulire il soffiatore/aspiratore con acqua.
¾ Conservare l'apparecchi in un luogo sicuro,
asciutto e al di fuori della portata dei bambini.
¾ Non provare a riparare da sé l'apparecchio,
ma farlo fare da un tecnico qualificato o
un'officina specializzata.
Avvertenze generali sulla sicurezza
¾ Non utilizzare mai l'apparecchio se i
dispositivi di protezione o le coperture sono
danneggiati o assenti. Farli riparare o, se
necessario, sostituire da un tecnico qualificato o 
un'officina specializzata.
¾ Le parti di ricambio devono essere conformi
ai requisiti prescritti dal costruttore. Pertanto
utilizzare solo parti di ricambio originali o parti
di ricambio omologate dal costruttore. Quando
si effettuano interventi di sostituzione, attenersi
sempre alle indicazioni di montaggio fornite in
dotazione e rimuovere la batteria.
a norma.
lettroutensile e di confrontare diversi
elettroutensili. A seconda della condizione
di utilizzo, dello stato dell'elettroutensile o
degli inserti, la sollecitazione effettiva può
risultare maggiore o minore. Per la stima
tenere conto di pause di lavoro e fasi a
sollecitazione ridotta. Sulla base di valori
stimati adeguati di conseguenza, stabilire
delle misure di sicurezza, per es. misure
organizzative.
IT
37

Publicité

loading