ameno che non sia installato un sistema di bloccaggio idoneo. Occorre che l'operatore rifletta sulle possibili conseguenze prima
di avvicinarsi con le mani, in particolare:
-
NON ACCENDERE MAI LA MACCHINA SENZA I CARTER DI PROTEZIONE;
-
NON TOGLIERE MAI E NON APRIRE MAI I CARTER CON LA MACCHINA ACCESA.
-
NON ACCENDERE MAI E NON INIZIARE MAI UN LAVORO CON PERSONE INTORNO ALLA MACCHINA.
- La macchina ha una massa considerevole per cui non utilizzatela in presenza di temporali. Il fulmine è causa di morte!
L'impianto di illuminazione della zona di lavoro e della macchina deve essere dimensionato in modo da evitare zone d'ombra,
abbagliamenti fastidiosi ed effetti stroboscopici pericolosi.
- Prima di attivare qualunque operazione con la macchina, accertarsi che intorno all'area di lavoro non siano presenti persone o
altri ostacoli che potrebbero essere fonte di pericolo.
- L'operatore deve indossare un abbigliamento idoneo dal punto di vista della sicurezza e al tipo di attività che deve essere
svolta: guanti di protezione, cuffie antirumore, scarpe antinfortunistiche, maschere antipolvere. Ricordarsi sempre di evitare
l'uso di bracciali o altri , indumenti che possono essere oggetto di impigliamento.
- Seguire le indicazioni di sicurezza in particolare:
- Non aprire o pulire il macchinario prima di aver spento la macchina e essersi assicurati che nessuno possa metterla in
moto inavvertitamente;
- Usare le protezioni individuali (guanti di protezione, cuffie, scarpe antinfortunistiche, maschere) durante l'uso, il montaggio
e la manutenzione della macchina;
- Porre particolare attenzione alle parti in movimento.
- Seguire le indicazioni di sicurezza riportate nel capitolo INDICAZIONI PER LA SICUREZZA
CARATTERISTICHE
4.
4.1
sono progettate, prodotte, collaudate e vendute dalla Silla. Queste macchine sono concepite per il
trasporto di : calcestruzzo, sabbia, ghiaia, cemento e quanti altri prodotti destinati al cantiere edile. La
caratteristica principale e' quella di essere molto semplici, robuste e affidabili. La particolarità del telaio articolato e snodato, le
quattro ruote motrici permanenti gli permettono di operare su ogni tipo di terreno garantendo sicurezza e affidabilità nel tempo.
Una rapida verifica al mattino vi garantirà un fedele e sicuro compagno di lavoro per tutta la giornata. Il posto di guida permette
ottima visibilità in qualsiasi posizione e l'operatore ha il pieno controllo dei comandi e del quadro diagnostico centrale.
4.2Caratteristiche tecniche
Dati tecnici dei Dumper:
Descrizione
Capacità della benna a raso
Capacità della benna a colmo
Portata
Peso a vuoto
Pneumatici
Potenza motore
Numero cilindri
Velocità massima
Dati comuni alle versioni
MOTORE
FRIZIONE
CAMBIO-INVERTITORE
RIDUTTORE
RIPARTITORE
TRASMISSIONE
PONTI MOTORI
FRENI
IDROGUIDA
IMPIANTO
RIBALTAMENTO
CASSONE DI CARICO
Manuale di Istruzioni per l'uso Rev. 6 del 14/01/19
DUMPER 800 NT SN -800 NT SN 3L-1000 NT SN-1000 NT SN 3L-
1200 NT SN-1200 SN P-1200 SN 3L
Descrizione della macchina
Unità di misura
Litri
Litri
Kg
Kg
Sigla
Kw
NR
Km/h
Diesel iniezione diretta raffreddamento ad aria o ad acqua, avviamento elettrico.
Tipo monodico a secco.
Meccanico a 4 velocità avanti e 4 velocità indietro.
Meccanico a doppia uscita, per trasmissione alle 4 ruote motrici.
A 2 alberi cardanici con doppio giunto a rulli.
Entrambi fissi, con scatola differenziale a semplice riduzione.
Di servizio, idraulici, a tamburo sulle 4 ruote.
Di stazionamento sulla trasmissione comandato da leva a mano con innesto a blocco.
Sterzatura idraulica con telaio snodato e articolato al centro.
Idraulico tramite presa di forza continua sul motore, filtro in aspirazione e sul ritorno, distributore
a leva con valvola di sicurezza, sollevamento cassone con cilindro a doppio effetto.
A vasca, a tenuta di acqua, ribaltabile in alto, a 90° per scarico totale anche del calcestruzzo.
Scarico trilaterale con rotazione di 180° per mezzo di ralla azionata da martinetti idraulici.
I Dumper sono macchine costruite per il cantiere edile,
DM 800
DM 1000
800
1000
1200
1200
2500
1070
1390
6.00x16
7,50x16,6
11
19,4
2
2
25
25
800-1000-1200
DM 1200
1200
1500
3000
1700
7,50x16,6
19,4
2
25
Pagina 4 di 56
F