Montaggio
ON
DIP
Larghezza 95
1
2 3 4
ON
DIP
Larghezza 115
1
2 3 4
ON
DIP
Larghezza 135
1
2 3 4
☞ Assicurarsi che l'interruttore DIP sia regolato
correttamente in base alla larghezza cappa.
Per accedere all'interruttore DIP:
☞ Ribaltare il coperchio verso il basso.
☞ Allentare il rivestimento sul lato della cassetta ventilatore.
☞ Allentare le viti del pannello laterale con una chiave
Allen SW 2,5.
☞ Spingere il pannello laterale verso l'alto.
☞ Rimuovere di lato il pannello laterale.
28
Controllo collegamento:
☞ Assicurarsi che la cappa aspirante sia spenta.
☞ Inserire la spina di alimentazione nella presa.
Se l'apparecchio non è collegato correttamente, si sentono
cinque bip.
☞ Correggere il collegamento dei fili sui morsetti 1 e 2.
Se l'apparecchio è collegato correttamente, si sentono tre bip.
☞ Assicurarsi che dopo il montaggio vi sia la possibilità
di poter scollegare l'apparecchio dalla rete mediante
interruttore omnipolare.
☞ Assicurarsi nuovamente che la cappa aspirante sia stata
montata correttamente (per es. applicando il pannello
laterale e montando la copertura).
3.2.5
Esecuzione controllo e messa in funzione
D NOTA BENE!
Pericolo di malfunzionamenti in caso di umidità
nell'apparecchio!
Se l'apparecchio viene trasportato da un ambiente freddo in
un ambiente caldo, è possibile che all'interno dello stesso si
crei della condensa.
☞ Attendere 2-3 ore, prima di mettere in funzione
l'apparecchio.
☞ Assicurarsi che le uscite di ventilazione sulla cappa a
soffitto sospesa regolabile non siano chiuse o coperte.
☞ Assicurarsi che la cappa aspirante sia stata configurata
correttamente.
☞ Controllare il funzionamento della cappa a soffitto
sospesa regolabile.
D "4. Manutenzione" (pagina 29).
6003883_a – 28.06.2019