Télécharger Imprimer la page

GAMESYSTEM Rail O alu Notice D'utilisation page 3

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

450, Avenue de l'Europe – ZIRST – F-38330 MONTBONNOT
Titolo :
Rotaia O alu
I. DESCRIZIONE
La rotaia O alu è un supporto di ancoraggio rigido orizzontale. Si usa su installazioni fisse e permanenti. Si adatta ad ogni tipo di percorso e consente di passare
agevolmente le curve, gli angoli rientranti e quelli sporgenti. Il carrello viene montato al momento dell'installazione e non può essere rimosso dall'utilizzatore.
carrello è montato su cuscinetti a sfera che facilitano il movimento dello stesso lungo la rotaia seguendo gli spostamenti dell'utilizzatore senza che sia necessaria
alcuna azione manuale.
DESCRIZIONE TECNICA
I dispositivi di ancoraggio sono stati sottoposti a collaudo conformemente alla norma europea EN 795. Gli ancoraggi strutturali intermedi e terminali dovranno
essere progettati per sopportare il doppio della sollecitazione che verrà loro applicata. Tali sollecitazioni sono determinate dal fabbricante ed indicate in un foglio
di calcolo.
MARCATURA
Ad uno dei supporti di estremità è apposta una targhetta indicante :
il numero di persone che possono usare contemporaneamente la Rotaia O alu,
-
la data della prima messa in servizio,
-
le raccomandazioni d'uso per un collegamento conforme alle norme :
-
anticaduta mobile su supporto di ancoraggio flessibile, norma EN353-2,
-
anticaduta a richiamo automatico, norma EN 360,
-
la distanza libera che è necessario rispettare considerando l'altezza e il collegamento raccomandato (per maggiori precisazioni riferirsi alla nota di calcolo).
-
II. USO
La Rotaia O alu deve essere usata con un collegamento adeguato e con un'imbracatura da lavoro o di sicurezza conforme alla norma EN 361.
ATTENZIONE : La Rotaia O alu può essere utilizzata eventualmente per lavorare in trattenuta, ma non deve essere usata in nessun caso per tenersi in sospensione
durante il lavoro. Essa infatti, se in buone condizioni, serve solo a bloccare la caduta di una persona dal punto in cui sta lavorando.
posizionata sempre al di sopra dell'operatore. In caso di una eventuale caduta il carrello tenderà a spostarsi verso destra.
III. CONTROLLI PRIMA DELL'USO
Prima di usare l'attrezzatura :
esaminare visivamente le buone condizioni dell'insieme della Rotaia O alu e dei carrelli,
-
controllare che i sistemi usati insieme alla Rotaia O alu siano compatibili con essa,
-
accertarsi che le norme d'uso specifiche dei sistemi anticaduta associati alla Rotaia O alu siano correttamente rispettate,
-
-
verificare che la Rotaia O alu non abbia subito deformazioni in seguito a urti o ad una caduta, se munita di un sistema di collegamento fisso accertarsi che
l'eventuale indicatore di caduta dello stesso non sia intervenuto.
La Rotaia O alu potrà essere usata solo dopo tali verifiche.
IV. CONSIGLI DI PREVENZIONE
Poiché questo apparecchio è un sistema di sicurezza, qualsiasi anomalia di funzionamento o dubbio relativo alla sicurezza dell'apparecchio o di uno dei suoi
componenti deve essere segnalato tempestivamente al fabbricante ed il materiale rispedito in fabbrica, se necessario, per i dovuti controlli e riparazioni.
ATTENZIONE : dopo una caduta, contattare immediatamente il fabbricante per una revisione completa delle parti eventualmente danneggiate.
V. ISTRUZIONI PER IL TRASPORTO E L'IMMAGAZZINAMENTO
La Rotaia O alu è anodizzato per una migliore resistenza alle condizioni climatiche, il carrello è in acciaio trattato contro la corrosione e verniciato. Non ci sono
controindicationi per installazioni all'aperto.
Solo i componenti aggiuntivi, come gli anticaduta retrattili, dovranno essere muniti di una idonea protezione contro gli agenti atmosferici.
VI. ISTRUZIONI DI REVISIONE
Questo dispositivo deve essere oggetto di un controllo periodico, una volta ogni 12 mesi, svolto da una persona competente debitamente autorizzata.
caso di malfunzionamento solo il fabbricante è autorizzato a rimuovere e, se necessario, sostituire componenti della Rotaia O alu.
VII. CONFORMITÀ
La Rotaia O alu è stata sottoposta a collaudo conformemente alla norma EN 795 : 1996.
IX. OBBLIGO DI ADDESTRAMENTO ALL'USO DELLE ATTREZZATURE DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
I lavoratori che usano attrezzature di protezione individuale devono usufruire di un addestramento adeguato (Direttiva Europea 89/656/CE, sezione II, articolo 4
§ 8).
Etabli par :
GAMESYSTEM
www.gamesystem.com
S.Oumair
ISTRUZIONI PER L'USO
N° :
Indice :
Date :
Approuvé par :
fiche n° G1009
G 1541
A
19/06/2017
L'installazione sarà
A.Cuny
Il
In

Publicité

loading