IT
• Funziona a 4 velocità, il valore è indicato sul display del STOUCH in Pascal (Pa)
Nota: la funzione è attiva quando sia il ventilatore che il trasduttore di pressione sono collegati al S-touch.
• Ventilazione intensiva. L'unità funziona alla potenza massima (in base alla configurazione della funzione boost).
La velocità massima è limitata dal timer i cui parametri possono essere modificati (vd. tabella).
• Ventilazione intensiva (boost) viene attivata tramite il tasto rapido. Trascorso il tempo di funzionamento della
velocità massima (boost) impostata, si torna automaticamente alla velocità precedente.
• È possibile collegare il sensore CO
segnati.
Impostazione e visualizzazione della temperatura
• Tramite il pannello di controllo è possibile impostare la temperatura desiderata da 15° C a 35° C. NB: la tem-
peratura impostata tramite il controllore MCB può variare da 0° C a 40° C (in relazione alle impostazioni del
controllore MCB).
• È possibile visualizzare i valori della temperatura dell'aria immessa e quella impostata che si alternano (la
temperatura impostata viene visualizzata per 5 secondi, dopodichè viene visualizzata la temperatura dell'aria
immessa per 2 secondi).
Comando a distanza (Modbus)
Il pannello di controllo supporta l'interfaccia Modbus completamente configurabile. Il pannello di controllo può
fungere sia da dispositivo principale (master), sia da dispositivo secondario (slave) nella rete modbus; inoltre,
esso può essere comandato e configurato non solo nel menu di servizio, ma anche tramite l'interfaccia modbus.
Menu dell'utente
Per accedere al menu dell'utente tenere premuti tasti B2, B3 per 3 secondi.
Nel menu dell'utente vengono elencate le impostazioni dei punti del menu (P.01, P.02, etc.). Per scegliere
punti del menu premere gli elementi B4 o B6. Premendo B5 viene visualizzato il valore del parametro scelto, per
modificare il predetto valore premere B4 o B6. Per salvare il parametro impostato e tornare al menu premere B5.
I valori P.04 e P.05 vengono visualizzati divisi per 10, quindi se sullo schermo appare 20, il valore effettivo sarà
20 x 10 = 200.
.06 – per resettare il timer dei filtri premere tasti B2 e B3 contemporaneamente e tenerli premuti per 5 sec-
ondi. Inoltre, il timer dei filtri può essere resettato disattivando il messaggio di allarme.
Per uscire dal menu premere il pulsante B1.
N.
.01
.02
Visualizzazione della temperatura dell'aria
.03
.04
.05
.06
Possibilità d'impiego del panello
1) Modbus master (principale)
104
All manuals and user guides at all-guides.com
0..10 VDC che attiverà la velocità massima in base ai parametri CO
2
Nome Valori possibili
Modalità standby
Suono 0: disattivato
immessa
CO
richiesto (ppm) 0 – 99 x 10 ppm
2
Differenza CO
ammissibile 0 – 99 x 10 ppm
2
Timer filtri
PANNELLO
(master)
0 – disattivata
1 – 99 tempo di sospensione in secondi
1: 1 – 9 tono del suono
0: non visualizzata
1: si alterna con la temperatura impostata
Visualizzazione di quanti giorni sono passati
dall'ultima sostituzione dei filtri.
MODBUS
AHU
(slave)
as-
2
Valore
predefini-
to
0
2
0
20 x10
5 x 10
0
www.salda.lt