MONTAGGIO:
1.
Collocare Arctic Air™ Smart su una base
piana. NOTA: servirsi dei passacavo integrati
nel lato posteriore per tenere il cavo lontano
dal ventilatore (vedere fig. 1)
2.
Aprire il serbatoio dell'acqua e riempirlo
(vedere fig. 2). Per farlo si suggerisce di usare
una brocca o un misurino. Non portare in giro
l'apparecchio per riempirlo. Potrebbe perdere
acqua. Aprire il coperchio del serbatoio
dell'acqua e riempire il serbatoio fino alla linea
MAX FILL. Al termine chiudere il coperchio del
serbatoio dell'acqua.
3.
Usare la linguetta del cassetto del filtro per
estrarre il cassetto e rimuovere il filtro. (Vedere
fig. 8)
Nota: per ottenere i migliori risultati, per
prima cosa inumidire leggermente il filtro
sotto l'acqua corrente (Vedere fig. 7).
4.
Per un raffreddamento ancora maggiore,
mettere il filtro nel freezer fino a congelarlo.
Poi inserirlo nuovamente nel cassetto.
Inserire l'estremità più sottile del cavo nella
presa di collegamenti del lato posteriore di
Arctic Air™ Smart e collegare l'alimentatore
(GQ06-050150-AG) ad una presa di corrente.
(Vedere fig. 1). NOTA: servirsi dei passacavo
integrati nel lato posteriore per tenere il cavo
lontano dal ventilatore.
USO:
1.
Per accendere Arctic Air™ Smart azionare
l'interruttore On/Off (vedere fig. 3).
2.
Regolare la velocità del ventilatore azionando
l'interruttore. Si può scegliere tra le modalità
Bassa, Media e Alta. Le spie indicatrici accanto
all'interruttore segnalano la velocità attuale di
Arctic Air™ Smart (vedere fig. 4).
3.
Usare il regolatore per regolare il flusso dell'aria
verso l'alto/il basso in base alle proprie
preferenze (vedere fig. 5).
4.
Regolare l'illuminazione notturna premendo il
pulsante (E). L'impostazione predefinita è „alta
luminosità".
• Predefinito: luce accesa, alta luminosità
• Premere 1 volta: luminosità ridotta
• Premere 2 volte: luce spenta (vedere fig. 6)
5.
Per spegnere Arctic Air™ Smart premere
ripetutamente il pulsante ficnhé il ventilatore
M18537_ArcticAirSMART_Manual_20190102_MM.indd 19
All manuals and user guides at all-guides.com
non si spegne (una pressione del tasto oltre la
velocità bassa) e le spie indicatrici della velocità
non sono più accese (vedere fig. 3).
IMPORTANTE: se Arctic Air™ Smart non
viene utilizzato per un periodo di tempo
prolungato, si consiglia di svuotare e fare
asciugare l'apparecchio prima di conservarlo.
In questo modo si impediscono odori
sgradevoli e di muffa e si prolunga la vita utile
di Arctic Air™ Smart e del filtro.
PULIZIA:
Prima di pulire l'apparecchio scollegarlo
dall'alimentazione elettrica. Si consiglia di pulire una
volta alla settimana l'interno del serbatoio dell'acqua
e dell'apparecchio. Usare un panno non abrasivo ed
eventualmente un detergente delicato. Per ottenere i
migliori risultati, si consiglia di sostituire il filtro ogni
3-6 mesi.
PULIZIA DELL'APPARECCHIO
Per preparare Arctic Air™ Smart alla pulizia, farlo
funzionare fino a scaricare tutta l'acqua dal
serbatoio oppure sostenere Arctic Air™ Smart sopra
un lavandino e far fuoriuscire con attenzione l'acqua
per evitare schizzi o spargimenti. Se si nota che il
serbatoio dell'acqua è sporco, usare una spazzola
piccola e flessibile (ad es. uno spazzolino da denti,
una spazzola per bottiglie ecc.) e sfregare con
cautela l'interno del serbatoio finché non è pulito.
Sciacquare con acqua calda (vedere fig. 11).
SOSTITUIRE IL FILTRO:
Rimuovere l'inserto filtro da Arctic Air™ Smart.
Usare acqua saponata calda, pulire l'inserto filtro e
la griglia, quindi sciacquarli fino a lasciarli puliti.
!! Fare asciugare completamente all'aria !!
(Vedere la fig. 8).
1. LAVASTOVIGLIE: collocare il filtro el cestello
superiore della lavastoviglie e fargli fare un lavaggio
normale.
!! Toglierlo e farlo asciugare all'aria !!
2. PULIZIA MANUALE: pulirlo manualmente con
cautela usando acqua e sapone. Scuotere via
l'acqua in eccesso e farlo asciugare all'aria.
19
02.01.19 10:24