11. Descrizione
dell'interfaccia
All manuals and user guides at all-guides.com
L'apparecchio è dotato di
un'interfaccia seriale (RS-232) che
ne permette il controllo e consente
ulteriori elaborazioni dei dati delle
misurazioni mediante PC oppure la
stampa mediante un'apposita
stampante. L'apparecchio è provvisto
di un connettore di tipo Sub-D a 9 pin
per la trasmissione dei dati.
1
5
haze-gard plus
3 TxD
2 RxD
7 RTS
8 CTS
5 GND
Velocità e formato di trasmissione
L'apparecchio è preimpostato per
la trasmissione seriale asincrona nel
seguente formato: 9600 baud, 8 bit di
dati, nessuna parità, 1 bit di arresto.
Comandi
4Fh (codice ASCII per '0') -inizia il
funzionamento in linea.
L'apparecchio invia un segnale 4Fh
6
e un segnale 21h come segnale di
conferma.
9
disabilitati, tranne i tasti <opera-
te> e <reference> e l'interruttore a
pedale.
Quindi viene trasmesso lo
PC
stato dell'apparecchio (10 byte) al
computer.
RxD 3
TxD 2
CTS 5
RTS 4
GND 7