it
tutte le parti adesive siano rimosse con un panno
morbido inumidito.
Assemblaggio
1.
Agganciate il tubo flessibile in plastica (10) all'
ingresso di aspirazione (15) fino a sentire lo
scatto. Per sganciarlo, premete il dispositivo di
sbloccaggio (16) e sfilatelo.
2.
Inserite il tubo telescopico in metallo (8) nell'im-
pugnatura (9) fino al bloccaggio. Per regolarne
l'altezza agite sul regolatore lunghezza tubo (7).
3.
Infilate la spazzola normale/tappeti (1), o l'acces-
sorio che vi occorre (fate riferimento al capitolo
"Accessori"), nell'estremità del tubo telescopico
in metallo fino al bloccaggio.
Nel caso il vostro apparecchio sia dotato di
Remote Power Control è necessario inseri-
re le batterie fornite in dotazione( fate riferimento
al capitolo "Caratteristiche", paragrafo "Remote
Power Control").
USO
DELL' ASPIRAPOLVERE (A)
L'apparecchio è dotato di un dispositivo di
sicurezza che non consente la chiusura del
coperchio vano polvere nel caso in cui il sacchet-
to non sia stato installato correttamente. Evitate
di forzare la chiusura del coperchio vano polvere
e assicuratevi che tutte le parti siano incastrate
nella posizione corretta, affinchè la leva di sicu-
rezza permetta di chiudere il coperchio vano pol-
vere.
Non utilizzate l'aspirapolvere senza filtri,
sacchetto Pure Clean, supporto sacchetto,
o contenitore polvere, in quanto l'apparecchio po-
trebbe danneggiarsi.
1.
Srotolate il cavo di alimentazione (32) e inserite
la spina dell'apparecchio in una presa elettrica
(230 V).
Prima di collegare l'apparecchio alla presa
elettrica vi consigliamo di srotolare tutto il
cavo di alimentazione (indicatore giallo: 6,5 m; in-
dicatore rosso: 7m) per evitare il surriscaldamen-
to e il danneggiamento dello stesso.
2.
Premete il tasto di avvio/arresto (18) per avviare
l'apparecchio.
3.
Premete il tasto di apertura/chiusura del Trolley
System (12) per estrarre la maniglia (11) fino al
suo bloccaggio, all'altezza desiderata, e affer-
10
rate la maniglia per trasportare l'aspirapolvere
durante le operazioni di pulizia.
4.
Per selezionare l'intensità di aspirazione deside-
rata, a seconda del modello, agite sui pulsanti
+/- per la regolazione elettronica della potenza
(20) del Remote Power Control, oppure ruotate
manualmente il regolatore elettronico di potenza
(25).
Si consiglia di utilizzare una potenza di
aspirazione bassa su superfici delicate per
evitare di danneggiarle (es. tendaggi, tessuti, cu-
scini, ecc.) o almeno di aprire il regolatore d'aria
per ridurre "l'effetto ventosa".
5.
Per mettere l'aspirapolvere in pausa, ove pre-
sente, potete utilizzare, a seconda del modello,
il pulsante stand by (21) del Remote Power Con-
trol oppure lo Start & Stop, semplicemente in-
serendo la spazzola nell'apposito stazionamento
orizzontale (29).
6.
Per spegnere l'apparecchio premete nuovamen-
te il tasto di avvio/arresto.
7.
Staccate la spina dalla presa elettrica e premete
il tasto avvolgicavo (19), fino al totale avvolgi-
mento.
Assicuratevi che durante l'avvolgimento del
cavo, questo non si attorcigli.
8.
Riponete l'apparecchio bloccando la scopa
nell'apposito stazionamento orizzontale o verti-
cale.
Non mettete in funzione l'aspirapolvere se il
tubo flessibile in plastica risulta attorciglia-
to, l'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
CARATTERISTICHE
Remote Power Control (B)
Il Remote Power Control, ove presente, vi permette
di regolare la potenza di aspirazione direttamente
dall'impugnatura (9), senza alcuno sforzo e senza
chinarvi. Durante l'utilizzo dell'aspirapolvere potete
anche mettere in stand by il vostro apparecchio sem-
plicemente premendo il pulsante di stand by (21).
Per inserire o cambiare le batterie del vostro Remote
Power Control:
1.
Aprite il vano batterie (22).
2.
Posizionate le due batterie AAA, prestando at-
tenzione all'indicazione dei poli positivo e nega-
tivo,
3.
Richiudete il vano batterie fino a sentire lo scatto.