All manuals and user guides at all-guides.com
zione si scheggi o si stacchi. Per evitare che il supporto
si possa girare senza controllo, esso è appoggiato al lato
sinistro della colonna (2).
Attenzione:
Per evitare che il pezzo in lavorazione o il supporto duran-
te la lavorazione possano ferirvi le mani, mettetevi sempre
sul lato sinistro della colonna. Se il pezzo in lavorazione
o il supporto non sono lunghi abbastanza, allungarlo sul
tavolo, in caso contrario c'è il rischio di ferirsi.
Nota: Per piccoli pezzi in lavorazione, che non possono
essere stesi sul tavolo, usare una morsa da macchina (ac-
cessorio opzionale).
La morsa è fissata al tavolo o avvitata, onde evitare il peri-
colo di ferite dovuto alla rotazione del pezzo in lavorazio-
ne o il danneggiamento del pezzo in lavorazione.
Effettuare un foro
Marcare il punto da forare sul pezzo in lavorazione con
l'aiuto di un punzone o di un chiodo appuntito. Prima
di accendere il trapano, abbassare il trapano sul pezzo in
lavorazione e centrarlo sul punto da forare. Accendere la
macchina e premere il trapano sul pezzo in lavorazione,
in modo che possa tagliare correttamente.
Lo scarso avanzamento può provocare il pericolo di riscal-
damento del trapano.
Il grande avanzamento può provocare il pericolo di blocco
del motore, la caduta della cinghia trapezoidale o del
trapano, il danneggiamento del pezzo in lavorazione o la
rottura del trapano stesso.
Se si forano metalli, potrebbe essere necessario
raffreddare il trapano con liquido idoneo.
Manutenzione
Avvertenze: Nell'interesse dell'utente, occorre sempre
scollegare la sega e scollegare la presa, prima di procede-
re ad interventi di manutenzione.
Tenere l'apparecchio pulito
Fare attenzione ad usare solo detergenti senza benzina,
tricloretano, cloro, ammoniaca ecc., poiché questi agenti
chimici potrebbero danneggiare l'apparecchio. Per evita-
re il danneggiamento al motore a causa della polvere de-
rivante dalla foratura, soffiar via o aspirare regolarmente
la polvere dal motore.
Collegamento alla rete elettrica
In caso di danneggiamento rimuovere subito il collega-
mento elettrico, per evitare i pericoli di corto circuito o
incendio.
Lubrificazione
Tutti i cuscinetti sono lubrificati di fabbrica, quindi non
necessitano di lubrificazione.
Lubrificare regolarmente tutte le scanalature del mandri-
no e la barra dentata.
Per la lubrificazione dell'azionamento abbassare l'asse e
versare dall'alto il lubrificante nel mandrino (sotto la co-
73
BA td 13-16.indd 73
15.04.11 10:58