Pannello Superiore - Alto Professional Live 802 Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13
Caratteristiche

Pannello superiore

Nota bene: i canali hanno essenzialmente gli stessi
comandi con alcune varianti minori tra i canali 1-2,
3-4, 5/6 e 7/8. I quattro diversi tipi di canale sono
illustrati qui.
1.
Ingresso mic: collegare un microfono o un
dispositivo a livello di linea a questi
ingressi servendosi di un cavo XLR.
2.
Ingresso di linea: collegare dispositivi a
livello di linea a questi ingressi servendosi
di cavi da 1/4".
3.
Insert: servirsi di un cavo standard TRS da
1/4" per collegare un processore esterno
(quale un compressore, limitatore, unità di
EQ esterna, ecc.) a questo jack. Il segnale
sarà preso dopo il controllo di guadagno
del canale e inviato prima dei comandi EQ
del canale. La punta del collegamento TRS
è il send, l'anello è il return.
4.
Gain (guadagno): regola il livello audio del
canale (guadagno pre-fader e pre EQ).
Configurarlo in modo che il LED segnale si
accenda.
5.
LED di picco: il LED lampeggia se il
segnale salta. Se ciò dovesse accadere,
diminuire l'impostazione della manopola
Gain (guadagno).
6.
Filtro
passa
pulsante è premuto, l'audio di quel canale
sarà inviato tramite un filtro a bassa
frequenza da 75 Hz con un picco di 18 dB
per ottava. Ciò è utile per ridurre il ronzio e
altri rumori dovuti alla bassa frequenza
quando si utilizzano i microfoni.
7.
Compressore:
compressione sul canale, applicata dal
compressore
Quando il compressore è attivato, il LED di fianco alla manopola si accende.
8.
Hi EQ: regola le frequenze alte (treble) del canale.
9.
Mid EQ: regola le frequenze medie del canale.
10. Low EQ: regola le frequenze basse (bass) del canale.
11. Manopola monitor: regola il livello pre-fader del segnale inviato da quel canale al Monitor Mix,
il cui livello è controllato dal Fader Monitor.
12. Manopola DFX: regola il livello post-fader del segnale inviato al processore di effetti del mixer,
il cui livello è controllato dal fader DFX Return (DFX Rtn).
13. Pan / Balance di canale: se sulla manopola compare "Pan", regola la posizione (mono) del
canale nel campo stereo. Se compare "Bal", regola l'equilibrio tra i canali sinistro e destro di
quel segnale stereo.
14. Mute di canale: premere questo tasto per silenziare o riattivare il canale. Quando il canale è
silenziato, il LED di fianco al pulsante si accende.
15. Fader canale: regola il livello audio sul canale.
16. LED segnale (Sig): indica che il segnale audio in ingresso del canale è compreso in una
gamma ottimale.
basso:
quando
questo
regola
la
quantità
incorporato
del
1
2
3
5
4
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
di
16
mixer.
19
1
1
2
2
3
3
5
4
4
6
6
8
8
9
9
10
10
11
11
12
12
13
13
14
14
15
15
16
16
2
3
5
5
4
8
9
10
11
12
13
14
15
16

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières