COMPONENTI CASCO PER SOSTITUZIONE VISIERA
DX
SX
3.0 mm
3.0 mm
CURA E MANUTENZIONE DEL CASCO
Elevate temperature, come ad esempio quelle che si trovano nell'abitacolo di una autovettura
esposta a diretta luce solare, possono portare ad un graduale deterioramento del casco
Qualsiasi modifica apportata al casco, in particolare qualsiasi applicazione di vernice, adesivi o
qualsiasi uso di detergenti, prodotti chimici o solventi, potrebbero danneggiare il casco e ridurne
il livello di protezione.
Detergi il tuo casco con acqua e sapone neutro, utilizzando un panno morbido e pulito
Prodotti a base di solventi, idrocarburi o acidi non dovrebbero essere utilizzanti per nessuna
circostanza. Pulire il casco con cura prima di conservarlo per un periodo prolungato.
Conserva il casco nella sua confezione originale, lontano da fonti di calore o da luce diretta, in
ambiente con temperature tra i -10° C e + 40° C.
In caso di trasporto, e' consigliabile proteggere il casco utilizzando la custodia in dotazione e
riponendolo nella confezione originale
Qualsiasi colpo o impatto puo' comportare il danneggiamento del casco, anche se non vi sono
visibili danni. Un casco danneggiato comporta una ridotta capacita' di protezione da futuri impatti.
Se si sospetta che il proprio casco sia danneggiato, e' necessario sostituirlo.
Anche un casco ben mantenuto e visibilmente in buone condizioni si deteriora nel tempo e
non puo' piu' garantire una adeguata protezione, E' consigliabile quindi di sostituirlo dopo 3 anni
di utilizzo. Qualsiasi crepa, graffio, deformazione, componenti allentati o cambi di colore
rappresentano sostanziale ragione per richiedere un controllo delle condizioni del casco.
I caschi per bambini dovrebbero essere sempre sostituiti quando non piu' della corretta misura.
4