Riga del menu
Scelta / Sottomenu
1. LENS – Obiettivo
MANUAL
INDOOR
1. MIN SHU.
DC ↲
1. MODE
2. MAX SHU.
OUTDOOR ↲
diaframma
comandato
3. RETURN *
2. IRIS SPEED
2. EXPOSURE ↲ – Esposizione
1. SHUTTER
2. AGC
OFF
3. SENSE-UP
AUTO ↲
1. SENS-UP
4. BRIGHTNESS
OFF
ON ↲
5. D-WDR
1. LEVEL
AUTO
OFF
1. POS / SIZE ↲
6. DEFOG
AUTO ↲
2. GRADATION
3. DEFAULT ↲
3. BACKLIGHT – Compensazione della controluce
OFF
BLC ↲
1. LEVEL
2. AREA ↲
Schiarimento di
settori
3. DEFAULT ↲
1. SELECT
ON ↲
2. DISPLAY
OFF
HSBLC ↲
3. BLACK MASK
Annerimento delle
4. LEVEL
parti più chiare
NIGHT ↲
1. AGC LEVEL
5. MODE
ALL DAY
6. DEFAULT ↲
4. WHITE BAL – Bilanciamento del bianco
ATW
AWB
AWC SET ↲
INDOOR
OUTDOOR
1. BLUE
MANUAL ↲
2. RED
5. DAY&NIGHT – Funzionamento giorno /notte (Cambio fra funzionamento a colori e b /n)
EXT ↲ – Commutazione
1. D N (DELAY)
tramite sensore luminosità
2. N D (DELAY)
1. D N (AGC)
AUTO ↲
2. D N (DELAY)
Commutazione tramite
3. N D (AGC)
luminosità immagine
4. N D (DELAY)
COLOR – Funzionamento a colori
1. BURST
B / W ↲
1. LEVEL
ON ↲
Funzionamento
2. IR
2. AREA
b /n
SMART
OFF
1. 2DNR
6. NR ↲ – Soppressione rumore
2. 3DNR
1
disponibile solo se per EXPOSURE \ SHUTTER è stato scelto = AUTO o 1/25 e EXPOSURE \ AGC > 0
Per l'impostazione di un settore:
2
,
1) Con indicazione di POSITION, con
impostare la posizione del settore nell'immagine e confermare con
,
2) Con SIZE, con
impostare le dimensioni del settore e confermare con
3) Con
decidere se l'impostazione deve terminare (RET) o se la posizione o le dimensioni devono ancora essere modificate (AGAIN) e confermare con
o "IRIS +".
Impostazione; funzione
Diaframma fisso
Campo d'impiego: uso interno
1/25 = Esposizione max. [s] per uso esterno
1⁄50, FLK (= 1⁄100), 1/200 ... 1⁄50 000 = Esposizione min. [s] per uso esterno
RET ↲
= Ritorno a un livello superiore del menu
SAVE&END ↲ = Salvare le modifiche e uscire dal menu
0 ... 8 ... 15 = Velocità per il comando del diaframma
AUTO = Esposizione automatica
1/25, 1⁄50, FLK (= 1⁄100), 1/200 ... 1⁄50 000, x 2, x 4, x 6 ... x 30 = Tempo fisso dell'otturatore [s]
0 ... 13 ... 15 = Settore di regolazione gain (0 = nessuna regolazione gain)
Aumento dell'esposizione disattivato con luce debole
x 2 ... x 4 ... x 30 = Aumento dell'esposizione con luce debole
1
1 ... 40 ... 100 = Luminosità dell'immagine
Aumento della dinamicità disattivato
0 ... 5 ... 8 = Grado dell'aumento della dinamicità
Grado dell'aumento della dinamicità determinato automaticamente
Aumento del contrasto disattivato con immagine velata (p. es. per la nebbia)
Impostazione del relativo settore
2
0 ... 2 = Grado dell'aumento del contrasto
Resetta tutte le impostazioni del sottomenu alle impostazioni della fabbrica
Nessuna compensazione della controluce
LOW, MIDDLE, HIGH – Grado dello schiarimento
Impostazione del settore da schiarire
2
Resetta tutte le impostazioni del sottomenu alle impostazioni della fabbrica
AREA 1 ... 4 – Scegliere il settore da impostare
Impostare e attivare il settore scelto
2
Disattivare il settore scelto
ON, OFF – Annerimento delle parti più chiare on /off
1 ... 90 ... 100 = Valore soglia per l'annerimento delle parti più chiare
0 ... 48 ... 255 = Valore soglia (HSBLC attivo solo con luce debole)
HSBLC sempre attivo
Resetta tutte le impostazioni del sottomenu alle impostazioni della fabbrica
Bilanciamento del bianco automatico
Bilanciamento del bianco automatico con settore temperatura cromatica divergente
Bilanciamento semiautomatico del bianco: nell'ambiente dell'impiego tener un oggetto
bianco (p. es. un foglio di carta) davanti alla telecamera e premere
comando "IRIS +". La telecamera effettua un bilanciamento del bianco.
Bilanciamento del bianco per l'interno
Bilanciamento del bianco per l'esterno
0 ... 48 ... 100 = Valore correttivo blu per il bilanciamento manuale del bianco
0 ... 45 ... 100 = Valore correttivo rosso per il bilanciamento manuale del bianco
0 ... 60 = Ritardo per commutazione automatica giorno ➾ notte
0 ... 60 = Ritardo per commutazione automatica notte ➾ giorno
1 ... 180 ... 255 = Valore soglia per commutazione giorno ➾ notte
0 ... 2 ... 60 = Ritardo per commutazione automatica giorno ➾ notte
1 ... 100 ... 255 = Valore soglia per commutazione notte ➾ giorno
0 ... 2 ... 60 = Ritardo per commutazione automatica notte ➾ giorno
ON, OFF – Segnale sincronia cromatica (solo se necessario per sincr. del monitor)
0 ... 15 = Compensa da vicino la sovresposizione per via dei LED IR
Impostazione del relativo settore
2
Funzione disattivata
OFF, LOW, MIDDLE, HIGH – Soppressione rumore 2D (off, bassa, media, alta)
OFF, LOW, MIDDLE, HIGH – Soppressione rumore 3D (off, bassa, media, alta)
o "IRIS +".
o "IRIS +".
Riga del menu
Scelta / Sottomenu
7. SPECIAL ↲ – Funzioni particolari
OFF
1. CAM TITLE
ON ↲
1. FREEZE
2. D-EFFECT
2. MIRROR
3. NEG. IMAGE
OFF
1. SELECT
2. DISPLAY
3. SENSITIVITY
3. MOTION
4. COLOR
Rilevamento
ON ↲
5. TRANS
di movimento
6. ALARM
↲
7. DEFAULT ↲
OFF
1. SELECT
4. PRIVACY
2. DISPLAY
Mascheramen-
ON ↲
to di settori
dell'immagine
3. COLOR
4. TRANS
5. DEFAULT ↲
5. LANGUAGE – Lingua del menu
OFF
1. LIVE
DPC
ON ↲
OFF
6. DEFECT ↲
2. WHITE
Riconoscimen-
ON ↲
DPC
to e compen-
sazione di pixel
oppure inviare il
difettosi del
sensore
OFF
3. BLACK
ON ↲
DPC
7. RS485 ↲
8. ADJUST ↲ – Adattamento
1. LEVEL
AUTO ↲
2. START AGC
1. SHARPNESS
3. END AGC
OFF
1. GAMMA
LCD ↲
2. BLUE GAIN
2. MONITOR
3. RED GAIN
1. BLUE GAIN
CRT ↲
2. RED GAIN
3. LSC
4. VIDEO OUT.
SAVE&END ↲
RESET ↲
9. EXIT
NOT SAVE ↲
Opzioni in grassetto = Impostazioni della fabbrica
Impostazione; funzione
Nessun'indicazione dei nomi delle telecamere
Per digitare il nome della telecamera da indicare scegliere e confermare un carattere o
una funzione. – saltare avanti o indietro di una posizione del carattere;
CLR – cancellare il nome; POS – determinare la posizione del nome della telecamera; END
– ritorno al menu SPECIAL
ON, OFF – "Freezing" dell'immagine (immagine ferma)
MIRROR, V-FLIP, ROTATE, OFF – rispecchiare o roteare in senso orizzontale /verticale
ON, OFF – Immagine negativa
Rilevamento di movimento disattivato
AREA 1 ... 4 – Scegliere il settore da impostare
ON ↲
Impostare e attivare il settore scelto per il rilevamento
OFF
Settore scelto disattivato
1 ... 80 ... 100 = Sensibilità
GREEN, BLUE, WHITE, RED – Colore dei contrassegni
1.00, 0.75, 0.25, 0.00 – Trasparenza dei contrassegni
1. VIEW TYPE
ALL, OFF, BLOCK, OUTLINE – Tipo dei contrassegni
2. OSD VIEW
ON, OFF – Visualizzazione "MOTION DETECTED"
3. ALARM OUT.
ON, OFF – Senza funzione (nessun'uscita di allarme)
4. TIME
0 ... 3 ... 15 = Durata dell'indicazione
Resetta tutte le impostazioni del sottomenu alle impostazioni della fabbrica
Mascheramento di settori dell'immagine disattivato
AREA 1 ... 4 – Scegliere il settore da impostare
OFF
Settore scelto disattivato
MOSAIC ↲
Effetto mosaico, impostazione del relativo settore
INV. ↲
Effetto negativo, impostazione del relativo settore
COLOR ↲
Maschera cromatica, impostazione del relativo settore
WHITE, BLACK, RED, BLUE, YELLOW, GREEN, CYAN, USER – Colore della maschera
0.25, 0.50, 0.75, 1.00 – Trasparenza della maschera
Resetta tutte le impostazioni del sottomenu alle impostazioni della fabbrica
ENG↲, GER↲, FRA↲, ITA↲, SPA↲, POL↲, RUS↲, POR↲, NED ↲, TUR ↲, HEB ↲, ARB ↲, ...
Riconoscimento automatico, permanente di errori dei pixel disattivato
1. AGC LEVEL
0 ... 30 ... 255 = Valore soglia AGC
2. LEVEL
0 ... 16 ... 100 = Sensibilità
Riconoscimento automatico di pixel sempre chiari disattivato
1. POS / SIZE ↲
Impostazione del relativo settore
2
2. START ↲
Start del riconoscimento automatico di pixel sempre chiari
3. DPC VIEW
ON, OFF – Immagine nera (per vedere meglio gli errori di pixel)
4. LEVEL
0 ... 4 ... 100 = Sensibilità
5. AGC
0 ... 13, 14 = Valore soglia AGC
x 2 ... x 6 ... x 30 = Aumento dell'esposizione
6. SENS-UP
Riconoscimento semiautomatico di pixel sempre scuri disattivato
1. POS / SIZE ↲
Impostazione del relativo settore
2
2. START ↲
Start del riconoscimento semiautomatico di pixel sempre scuri
3. DPC VIEW
ON, OFF – Immagine bianca (per vedere meglio gli errori di pixel)
4. LEVEL
0 ... 100 = Sensibilità
Senza funzione (nessun'interfaccia)
0 ... 5 ... 10 = Grado della correzione della nitidezza dell'immagine
0 ... 64 ... 255 = Valore d'avvio per la correzione della nitidezza dell'immagine
0 ... 140 ... 255 = Valore finale per la correzione della nitidezza dell'immagine
Correzione della nitidezza dell'immagine automatica disattivata
USER, 0.45, 0.50, 0.55 ... 1.00 = Esponente per la correzione del gamma
0 ... 50 ... 100 = Correzione cromatica componente blu
0 ... 50 ... 100 = Correzione cromatica componente rosso
0 ... 50 ... 100 = Correzione cromatica componente blu
0 ... 50 ... 100 = Correzione cromatica componente rosso
ON, OFF – Correzione della perdita di luminosità ai margini dell'immagine
PAL, NTSC
Uscita dal menu sullo schermo e salvare le modifiche
Resettare le modifiche alle impostazioni della fabbrica (senza salvataggio)
Uscita dal menu sullo schermo e annullare le modifiche
*La riga RETURN con le opzioni RET e SAVE&END è presente in tutti i sottomenu.
2
2
2
2