5. MANUTENZIONE
Per un'adeguata manutenzione del gruppo, rispettare le
seguenti istruzioni:
Pulire l' apparecchio con un panno umido, senza usare
prodotti aggressivi.
Le nostre pompe non hanno bisogno di nessuno
manutenzione specifica o programmata.
Si raccomanda tuttavia di vuotare la tubatura
durante os periodos de baixas temperaturas. Em
caso de inactividade prolongada, si dovrà pulire la
pompa e riporla in un luogo secco e ventilato.
ATTENZIONE: In caso di guasto, gli interventi
sulla pompa potranno essere eseguiti soltanto da
un servizio di assistenza tecnica ufficiale.
7. POSSIBILI AVARIE, MOTIVI E SOLUZIONI
1) Il gruppo non si ferma.
2) Il motore funziona ma non dà portata.
3) Pressione insufficiente.
4) Il gruppo si mette in marcia e si ferma in continuazione.
5) Il gruppo non si mete in marcia.
1 2 3 4 5 MOTIVI
X
Una valvola della saracinesca e chiusa Aprire questa valvola
X
X
Perdita d'acqua da un rubinetto o
cisterna del WC
X Manca l'acqua
X Pompa bloccata
X
Altezza manometrica totale
X X X
Ingresso dell'aria dal condotto di
aspirazione
X Mancanza di elettricità
X
X
Perdita d'acqua dal tubo di impulso
X La colonna dell'acqua e superiore alla
pressione di messa in marcia del gruppo
8. DATI TECNICI
Temperatura del líquido: ............................. 4ºC - 60ºC
Temperatura ambiente: .............................. 0ºC - 40ºC
Temperatura di stoccaggio: .................... -10ºC - 50ºC
Umidità relativa ambiente max: ........................95%
Pressione di avviamento:............................ 1.5 - 2.5 bar
L'elenco
dei
servizi
www.espaleader.eu.
Quando sarà il momento di mettere fuori servizio la
pompa, si ricordi che non contiene prodotti tossici né
inquinanti.
I componenti principali sono debitamente contrassegnati
per poter effettuare uno smantellamento differenziato.
6. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che i prodotti
presenti in questo manuale sono conformi alle seguenti
direttive e norme:
- Direttiva 2004/108/CE (Compatibilita elettro-magnetica)
· Norma EN 61000-6-1 e alla EN 61000-6-3
- Direttiva 2006/95/CE (Bassa Tensione)
· Norma EN 60730-1
(Vedi il numero di serie sulla targhetta e fig. 4)
Eduard Rodriguez (Director)
SOLUZIONI
Riparare la perdita
Attendere di recuperare il livelo e premere il pulsante
rosso di riarmo
Chiamare personale qualificato
Verificare l'altezza geometrica piu le perdite di carico
Sigillare bene i manicotti ed i giunti
Verificare i fusibili
Sanare questa perdita
Verificare la regolazione della messa in marcia del
gruppo
16
tecnici
autorizzati
è
MEBA S.L.U.
Girona - Spain
IT
in