Télécharger Imprimer la page

Virutex ASM582T Mode D'emploi page 13

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 7
Prima di collegare l'utensile elettrico
all'aspiratore, verificare che la tensio-
ne dell'aspiratore sia identica a quella
dell'utensile.
1. CARATTERISTICHE TECNICHE
Potenza.....................................................1.400 W
Aria aspirata...............................................................215 m
Depressione colonna d'acqua..........................2400 mm H
Capacità del contenitore..............................................21l
Potenza collegata alla presa
elettrica della macchina..........................2000 W massimo
Peso................................................................................12 kg
2. DESCRIZIONE
1 – Filtro di poliestere da collocare nel serbatoio durante
l'aspirazione delle polvere.
2 – Filtro a cartuccia classe "M".
3 - Ingresso aspirazione (bocchettone di aspirazione).
4 – Tubo flessibile.
5 – Presa per utensile elettrico.
6 – Interruttore.
7 – Ganci per fissare il blocco motore al serbatoio.
3. USO PREVISTO
L'aspiratore ASM582T aspira ogni tipo di polvere, trucioli
o sporcizia di materiali non pericolosi. La sua appartenen-
za alla classe "M" indica che è adatto all'aspirazione di
polvere minerale o di legno con valori MAK >0,1 mg/m
L'utilizzo dell'aspiratore consente inoltre di ottenere un
ambiente di lavoro più salubre.
Per una maggiore efficienza dell'aspiratore
si consiglia di pulire i filtri dopo l'uso.
4. ACCESSORI OPZIONALI
8245847-Kit aspirazione ASC682-ASM582T
8299645-Sacchetto filtro di carta per ASM582T
8299656-Connessione a Y per ASM582T
6446073-Raccordo di aspirazione standard 2,25 m
USO DEL SACCHETTO FILTRO DI CARTA
Utilizzare il sacchetto raccoglipolvere solo con l'apposito
filtro a cartuccia.
Il sacchetto garantisce l'igienicità del recupero della
polvere aspirata.
L'aspirazione di materiali taglienti o umidi può danne-
ggiare il sacchetto raccoglipolvere.
Cambiare il sacchetto quando i materiali aspirati rag-
giungono i due terzi della capacità totale.
Il sacchetto non è riutilizzabile, deve essere sempre
sostituito.
5. PREPARAZIONE E MESSA IN FUNZIONE
DELL'ASPIRATORE
5.1 COLLEGAMENTO ELETTRICO
La tensione di funzionamento indicata sulla
/h
3
targhetta d'identificazione dell'aspiratore
O
deve coincidere con la tensione di rete.
2
Prima di inserire la spina del cavo di ali-
mentazione in una presa di rete, verificare
che l'interruttore sia disinserito (posizione
centrale "0" dell'interruttore F) (Fig. 4).
5.2 SELETTORE DI ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
Questa macchina è dotata di un selettore a tre posizioni:
"AUTO", "0" e "MANUALE" F (Fig. 4).
In posizione "0", l'aspiratore è spento.
Posizione "MANUALE"
Il motore di aspirazione si mette subito in moto. La presa
elettrica della macchina è alimentata.
Posizione "AUTO"
Selezionando la posizione "AUTO" l'aspiratore effettua
uno scuotimento automatico per pulire il filtro, inoltre la
presa elettrica E (Fig. 4) può erogare corrente. Il motore
di aspirazione si attiva quando si mette in funzione
l'utensile collegato a questa presa. Quando si arresta
.
3
l'utensile, l'aspiratore continua a funzionare per altri 10
secondi per evacuare la polvere dai condotti ed effettua
uno scuotimento automatico per pulire il filtro.
Rispettare la potenza massima collegabile indicata sulla
presa elettrica della macchina. 2000 W.
Prima di portare il selettore sulla posizione
"AUTO", accertarsi che l'utensile collegato
sia spento.
6. FUNZIONE DI PULIZIA
AUTOMATICA DEL FILTRO
L'aspiratore è dotato di un dispositivo elettromagnetico
che scuote automaticamente il filtro per staccare la pol-
vere accumulatasi. Il leggero rumore che emette quando
funziona non è sintomo di anomalie dell'aspiratore.
7. ASPIRAPOLVERE / MODALITÀ D'USO
- Collocare il filtro A (Fig. 3) nel serbatoio (bocchettone
di aspirazione).
- Se si utilizza il sacchetto di carta, collocarlo nel serbatoio
(bocchettone di aspirazione).
13

Publicité

loading