Télécharger Imprimer la page

F.F. Group Hotte murale Notice Originale page 13

Perceuse

Publicité

RD 450 EASY
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
h
zione può essere bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio
oppure una morsa a vite e non tenendolo con la sem-
plice mano.
h
Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
fino a quando si sarà fermato completamente. L'ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l'alimentazione
elettrica cui si intende collegarla. Questo apparec-
chio è di Classe II* ed è progettato per essere col-
legato a una rete elettrica corrispondente a quella
indicata nella targhetta identificativa e compatibile
con la spina in dotazione. Nel caso in cui sia necessa-
ria una prolunga, usarne una approvata, compatibile
e garantita per questo apparecchio. Seguire tutte le
istruzioni fornite con la prolunga.
*Doppio isolamento
chiede messa a terra poiché all'isolamento di base
è stato applicato un isolamento supplementare
per fornire protezione da scarica elettrica in caso
di isolamento di base insufficiente.
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
h
Assicurarsi che la prolunga sia collegata correttamen-
te e sia in buone condizioni. Quando si usa una prolun-
ga, assicurarsi che la sezione del cavo sia sufficiente
per portare la corrente assorbita dal vostro prodotto.
Un cavo sottodimensionato potrà causare cadute di
tensione e quindi una perdita di potenza e un eccessi-
vo riscaldamento dell'apparecchio.
h
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o farla
riparare da un tecnico qualificato prima di usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
h
eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri ap-
h
parecchi. Questo circuito dovrebbe essere protetto
con un fusibile ritardato idoneo. Prima di collegare il
motore alla linea elettrica, verificare che l'interrutto-
re si trovi in posizione OFF e che la tensione elettrica
corrisponda a quella specificata sulla targhetta del
motore. Una tensione inferiore comporterà danni al
motore.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
DESTINAZIONE D'USO
L'elettroutensile è idoneo per forare nel legno, nel
metallo, nella ceramica e nella plastica. Elettrouten-
sili con regolazione elettronica e rotazione destror-
sa/sinistrorsa sono adatti anche per avvitare.
DATI TECNICI
Codice prodotto
Model
Tensione nominale
: Questo prodotto non ri-
41 340
RD 450 EASY
V
220-240
50/60
Hz
Potenza nominale assorbita
Numero di giri a vuoto
Capacità mandrino
Peso
Capacità di foratura:
Calcestruzzo
Legno
Valori di emissione acustica rilevati conforme-
mente a ΕΝ 62841-1, ΕΝ 60841-2-1
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio ammonta
normalmente A
Livello di pressione acustica
Livello di potenza sonora
Incertezza della misura K
Valori complessivi di oscillazione ah (somma
vettoriale delle tre direzioni) e incertezza della
misura K misurati conformemente alla norma
ΕΝ 62841-1, ΕΝ 60841-2-1
Livello vibrazioni:
a
h
K
IDENTIFICAZIONE
1. Interruttore di avvio/arresto
2. Tasto di bloccaggio per interruttore avvio/arresto
3. Rotellina di selezione numero giri
4. Commutatore del senso di rotazione
5. Mandrino autoserrante
CAMBIO DEGLI UTENSILI
Portare sempre guanti di protezione du-
rante la sostituzione di utensili. In caso di
operazioni di lavoro di maggiore durata il
mandrino portapunta può surriscaldarsi.
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore (07)
h
del mandrino autoserrante (05) e ruotare la boccola
anteriore (06) nel senso di rotazione (c), fino a quan-
do l'utensile può essere inserito.
h
Inserire l'utensile.
Tenere ferma saldamente la boccola posteriore (07)
h
del mandrino autoserrante (05) e chiudere manual-
mente con forza la boccola anteriore (06) nel senso
di rotazione (d) fino a quando non è più udibile alcun
clic. In questo modo il mandrino viene bloccato auto-
maticamente.
h
Lo sblocco avviene quando, per togliere l'utensile, si
gira la boccola anteriore in senso contrario (06).
ACCESSORI PER AVVITARE
In caso di utilizzo di lame cacciavite si deve ricorrere
sempre all'impiego di un portabit universale. Usare
esclusivamente bit cacciavite che siano adatti alla
testa della vite.
Italiano |
13
W
450
min
-1
0-2.700
mm
0,8 - 10
kg
1,4
mm
10
mm
20
dB(A)
96,0
dB(A)
107,0
dB
3
m/s
2
7,37
m/s
2
1,5
www.ffgroup-tools.com

Publicité

loading