Télécharger Imprimer la page

TraumGarten 2100IT Notice De Montage page 11

Publicité

ENTRETIEN
FACILE À ENTRETENIR,
MAIS PAS SANS ENTRETIEN!
Les lames en bois composite se lavent avec de l'eau
tiède et un nettoyant à base de vinaigre. En cas de
salissures importantes les lames peuvent être
nettoyées avec une brosse dure. Les traces
d'utilisation (légères rayures) peuvent être
atténuées avec une éponge à polir en frottant dans
le sens des fibres / de la longueur (veuillez tester
avant à un endroit non visible).
Important: Ne pas utiliser de détergents contenant
des solvants ou des détartrants car ils risqueraient
de pénétrer la surface des lames et entrainer une
décoloration. Les feuilles et fruits d'arbres ou d'ar-
bustes peuvent constituer sur les lames un aliment
naturel pour des spores. Veuillez noter également
que les substances végétales telles que l'acide
tannique, ou les fientes d'oiseaux restées collées
longtemps, peuvent entraîner une décoloration
durable de la surface.
Conseil: Nous vous recommandons de procéder à
un nettoyage de base à la fin du montage.
INDICATIONS SUR LE MÉTAL
Les lames en métal se nettoient avec de l'eau tiède
et du liquide vaisselle. Important: ne pas utiliser
de détergents contenant des solvants ou de la
chaux car ceux-ci peuvent avoir un effet
corrosif sur la couche de protection des lames en
métal et ainsi entrainer des décolorations.
L'apparition de taches à la surface peut être due
par exemple à la condensation rapide d'eau ou à
des restes de salissures ou de poussières mouillés
par la pluie et ressemblant à des taches en séchant.
Ces traces peuvent être enlevées avec un nettoyant
ménager à base de vinaigre.
Veuillez également consulter notre vidéo sur
l'entretien: www.traumgarten.de/fr/videos
fr
INDICAZIONI SUL
MATERIALE E SULLA CURA
INDICAZIONI SUL WPC
Il WPC è composto da fibre naturali, plastica e
additivi in un rapporto pari a 60/35/5% circa e
presenta caratteristiche sue tipiche.
Le differenze di colore riconducibili all'influsso dei
vari agenti atmosferici e ad ogni lotto di fabbri-
cazione si constateranno in caso di aggiunte
successive alla struttura presente.
Le variazioni di temperatura, i ristagni d'acqua e
l'instabilità degli agenti atmosferici possono
comportare la deformazione del WPC, così come
la comparsa su di esso di macchie da acqua e
delle cosiddette „righe nere", con il conseguente
degrado. A seconda dell'intensità degli agenti
atmosferici (irraggiamento UV/precipitazioni)
dopo circa uno o due cicli stagionali si raggiunge
la tonalità di colore più chiara desiderata. Queste
variazioni imputabili al processo di fabbricazione,
normalmente legate a materiali e lotti, non rap-
presentano motivo di contestazione.
MUFFE SULLA SUPERFICIE
Non sempre all'esterno si riescono ad evitare pic-
cole fioriture superficiali di colore nero scuro su
elementi in WPC. In questi punti si tratta di un at-
tacco di spore di muffe trasmesse dall'aria. I punti
attaccati possono essere puliti con detergenti per
uso domestico contenenti cloro. A tale scopo trat-
tare le zone colpite con il detergente (dosaggio
come da indicazioni del fabbricante). Per sicu-
rezza testare questa procedura di pulizia inizial-
mente su punti non visibili.
MACCHIE SULLA SUPERFICIE
I residui/le polveri di levigatura riconducibili alla
fabbricazione o le sostanze/"biofilm" vegetali/or-
ganici vengono disciolti velocemente dalla con-
densa o dalle precipitazioni atmosferiche e
possono lasciare residui simili a macchie, le co-
siddette „righe nere". Per rimuoverle basta usare
un detergente per uso domestico comunemente
reperibile in commercio a base di aceto. Usare
acqua calda e una spazzola di saggina dura. Agire
sempre in direzione delle fibre dei profili, o longi-
tudinalmente ad essi, successivamente risciac-
www.traumgarten.de
quare a fondo con abbondante acqua pulita!
DI FACILE MANUTENZIONE, MA NON SENZA
MANUTENZIONE!
Pulire i profili in WPC con acqua calda e deter-
gente a base di aceto. Lo sporco ostinato si ri-
muove ricorrendo ad una spazzola di saggina.
Tracce d'uso (leggeri graffi) possono essere trat-
tate in seguito con un tessuto non tessuto abra-
sivo agendo sempre in direzione delle
fibre/longitudinale (provare prima in un punto
successivamente non visibile).
Importante: non utilizzare detergenti che conten-
gano solventi o abrasivi, in quanto questi talvolta
penetrano nella superficie, con il rischio di alte-
rarne il colore. Foglie e frutti che cadono da alberi
e da cespugli sui profili possono fungere da
sostanza nutritiva naturale per le spore. Inoltre
alcune sostanze vegetali come gli acidi tannici, ad
esempio, ma anche gli escrementi di uccelli
rimasti a lungo attaccati, possono alterare per-
manentemente il colore.
Suggerimento: pertanto, dopo il montaggio della
recinzione consigliamo alla clientela di procedere
ad una pulizia a fondo della recinzione.
INDICAZIONI SUL METALLO
I profili di metallo possono essere puliti con acqua
calda e detersivo per i piatti. Importante: non
utilizzare detergenti che contengano solventi o
abrasivi, in quanto questi possono talvolta
dissolvere lo strato di vernice dei profili di
metallo, alterandone quindi il colore. La forma-
zione di macchie sulla superficie può essere
provocata, ad esempio, dalla condensa di acqua o
da residui di sporco e polvere che si inumidiscono
con la pioggia e formano residui simili ad una
macchia una volta asciutti. Questi tipi di sporco
possono essere rimossi al meglio con detergenti
di uso domestico a base di aceto.
Si prega anche di tenere conto delle nostre
avvertenze nel video sulla cura:
www.traumgarten.de/videos
11

Publicité

loading