zione anti-UV e/o montare lampade a limitata emissione UV già
disponibili sul mercato.
• Vetri di protezione: devono essere sempre in perfette condizioni
e in caso di danneggiamento o rottura provvedere tassativamen-
te alla loro sostituzione prima di far funzionare l'apparecchio.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
MONTAGGIO APPARECCHI AD 1 SETTORE.
1) Prevedere l'apertura di due fori con interasse come da fig.
per il fissaggio della piastra sulla parete di applicazione.
N.B. Per fissare gli apparecchi fluorescenza ad 1 settore, 13W
e 18W Cod. 6201 e 6202, ruotare il riflettore fino ad accede-
re, tramite l'apertura di sgancio lampada posta su di esso, i
fori di fissaggio della piastra
A questo punto è possibile l'avvitamento dei tasselli ad espan-
sione.
2) Mediante un cacciavite a taglio
sganciarli dalla loro sede (fig.
sganciarli dal corpo dell'apparecchio. In caso di rottura dei tas-
sellini
, sostituirli con uno di quelli contenuti nel sacchettino in
dotazione. Qualora si volesse bloccare l'orientamento dell'appa-
recchio, le viti
no (fig.
)
3) Rimuovere il settore dopo avere sganciato il cavo di terra dal
suo terminale bipolare
4) Fissare la piastra
vendosi degli accessori (rondella e guarnizione) del sacchettino
fornito con l'apparecchio. Le viti per il fissaggio
cie sono da fornirsi a cura dell'installatore e devono essere con
gambo parzialmente filettato (fig.
5) Applicare la lampada corretta, orientare il riflettore e procedere
alla ricomposizione dell'apparecchio facendo attenzione duran-
te il montaggio del settore di far corrispondere la tacca
stesso, con la tacca
Quindi, proseguire in ordine inverso rispetto ai punti precedenti
fino all'avvitamento finale delle due viti
sui rispettivi tassellini
N.B. Il serraggio delle viti
dell'apparecchio, per cui tale operazione verrà effettuata solo
dopo aver ottenuto l'orientamento desiderato.
MONTAGGIO APPARECCHI A 2 -3 SETTORI.
1) Procedere come da punti 1), 2) e 4) di cui sopra rimuovendo in
questo caso i due/tre settori insieme dopo aver staccato il mor-
setto
ad innesto rapido nel vano componenti (fig. ).
MORPHY
. (fig.
di fermo sono contenute nello stesso sacchetti-
(fig.
).
alla superficie di applicazione (fig.
O
posta sulla staffa rotante (fig.
T2
fissati a scatto (fig.
non permetterà più l'orientamento
3
bis)
fare leva sui tassellini
), facendo attenzione a non
).
di fermo facoltative,
, e fig.
per
) ser-
sulla superfi-
O
sullo
T1
).
).
ITALIANO