Per Un Uso Corretto Della - Austro Flamm Gussofen G1 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

italiano
Portata del pavimento
Prima di installare la stufa, accertatevi che la struttura
sottostante al punto in cui volete sistemarla sia in
grado di sopportarne il peso.
Fornimento d'arai fresca
Il gestore del focolare deve garantire la fornitura di un
sufficiente volume d'aria fresca. In ambienti con porte
e finestre chiuse ermeticamente la fornitura d'aria
fresca
non
sempre
e'garantita.
influenzare il tiraggio del focolare. Eventualmente
deve
essere
previsto
supplementare. Rivolgetevi al vostro rivenditore per
ulteriori informazioni.
3. PER UN USO CORRETTO DELLA VOSTRA
KAMINOFEN
Combustibili adatti
Legna naturale e non trattata, secca e
sufficientemente depositata (preferibilmente legno
resistente/duro), tronchetti di legno pressato e
.
mattonelle di lignite
Quantità massime di combustibili
La massima quantità di combustibile consigliata:
ca. 1,6 kg di legna oppure ca. 1,6 kg di tronchetti di
legno pressato per volta
. Non introducete quantità
eccessive di combustibile per evitare un
surriscaldamento ed un conseguente
danneggiamento della stufa.
Combustione ed ecologia
Per ottenere una combustione corretta con un minimo
di emissioni la legna deve essere secca (< 15 % di
umidità relativa) e non trattata e non si devono
superare le quantità di combustibile consigliate. E'
assolutamente vietato bruciare rifiuti (sopratutto in
plastica).
Per una corretta accensione
Preparate tutto l'occorrente per accendere la stufa:
trucioli di legno morbido , accendifuoco (ad es.
Thermohit), carta (non patinata), e legna..
Aprite al massimo la presa d'aria, spostando la
levetta come indicato nella fig. 2 "AUF / aperto".
Aprite ora l'antina.
Disponete dapprima della carta (non patinata) sul
fondo della camera di combustione, sopra di essa
una manciata di trucioli di legno dolce e poi 1 o 2
ceppi di legna.
8
Collegamento del tubo di uscita
fumi
Per garantire la vostra sicurezza, il collegamento dei
tubi di uscita fumi alla canna fumaria è regolato da
apposite norme. Per l'installazione e il collegamento
rivolgetevi quindi al vostro rivenditore, che è a
conoscenza di tali disposizioni
Questo
puo
un
aflusso
d'aria
Dopo aver dato fuoco alla carta, chiudete l'antina.
Quando anche i ceppi avranno incominciato a
prendere ben fuoco, potete regolare il rendimento
della stufa con la levetta dell'aria secondaria
(portandola nella posizione massima otterrete il
massimo del rendimento).
Questa operazione va ripetuta per ogni strato di legna
che vorrete aggiungere: aprite la presa d'aria, poi
l'antina (facendo attenzione), aggiungete la legna e
richiudete l'antina. Attendete fino a quando anche la
nuova legna abbia preso ben fuoco
il rendimento con la levetta dell'aria secondaria.
.
lIl. 3 : Accensione
Chiusura presa d'l'aria
, regolando infine
G1

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières