Led N1 per l'Alluminio.
Led O1 per l'acciaio inossidabile.
Il led P1 visualizza la scelta d'altri fili d'apporto di tipo
speciale.
In conseguenza alle scelte fatte tramite il pulsante L1:
Il display S2
visualizza i programmi di saldatura esistenti per i tipi
di materiale e più precisamente:
se selezionato FE
se selezionato AL
se selezionato SS
se selezionato SP
La scelta dei materiali avviene tramite il pulsante R2.
N.B. Questa selezione è attiva solo con processi MIG.
Il display U2
visualizza i programmi di saldatura esistenti per i tipi
gas abbinati ai tipi di materiale e più precisamente:
se selezionato FE
se selezionato Al
se selezionato SS
se selezionato SP
La scelta dei gas avviene tramite il pulsante T2.
N.B. Questa selezione è attiva solo con processi MIG.
N.B: Se, dopo avere impostato le scelte, non esiste un
programma per saldare il diametro di filo selezionato, su i display
S1 e C2 verrà visualizzata la scritta NO-PRG.
3.2.2.2 FUNZIONI ACCESSORIE
3.2.2.2.1 Pulsante H2
Alla pressione di questo pulsante il display U2 si spegne
ed il display S2 visualizza numericamente il valore della
grandezza selezionata.
Questa è segnalata dall'accensione del led corrispondente ed è
regolabile tramite i pulsanti R2 e T2.
Se entro 5 secondi il valore numerico non viene modificato i
display U2 e S2 tornano alla configurazione precedente.
N.B: sono memorizzati gli ultimi valori visualizzati dal display S2.
Led L2 Pre-gas
Regolazione 0 - 10 sec
E' attivo in tutti i processi MIG e in TIG.
Led M2 Post-gas
Regolazione 0 - 30 sec
E' attivo in tutti i processi MIG e in TIG.
Led N2 Accostaggio
Regolazione Auto - 1-100%
E' attivo in tutti i processi MIG.
E' la velocità del filo, espressa in percentuale della velocità
impostata per la saldatura, prima che lo stesso tocchi il pezzo da
saldare.
N.B: Questa regolazione è importante per ottenere sempre buone
partenze.
Regolazione del costruttore "auto" automatico.
SG2 etc.
AlSi 5, AlMg 5, Al 99,5 etc.
308L, 316L etc.
Al Bz8, CuSi 3, Rutil, Basic,
Metal, CrNi etc.
CO2, Ar 18CO2 etc.
Ar
Ar 2CO2, Ar 2O2 etc.
Ar, Ar 30He, Ar 18CO2 etc.
Led I2 Corrente di "Hot start"
Regolazione 1 - 200% della corrente di saldatura (regolata con la
manopola X).
Attivo nei programmi MIG sinergici e in TIG quando è stato
selezionato il modo di saldatura a tre livelli (led J1).
Attivo con "HSA-ON" vedi 3.2.2.5.2.
Led J2 Slope
Regolazione 1 - 10 sec
Definisce il tempo di raccordo tra la prima corrente "Hot start" con
la seconda corrente "saldatura" e la seconda corrente con la
terza "crater filler.
Attivo nei programmi MIG sinergici e in TIG. quando è stato
selezionato il modo di saldatura a tre livelli (led J1).
Attivo con "HSA-ON" vedi 3.2.2.5.2.
Led K2 Corrente di "crater filler"
Regolazione 1 - 200% della corrente di saldatura (regolata con la
manopola X)
Attivo nei programmi MIG sinergici e in TIG solo quando è stato
selezionato il modo di saldatura a tre livelli (led J1).
Attivo con "HSA-ON" vedi 3.2.2.5.2.
Led O2 Burn - back
Regolazione Auto - 4-500 ms.
Serve a regolare la lunghezza del filo uscente dall'ugello gas
dopo la saldatura. Attivo in tutti i processi MIG.
Più alto è il numero maggiore è la bruciatura del filo
Regolazione del costruttore "auto" automatico.
Led P2 Hot - start per MMA
Regolazione 0 - 100%.
Sovracorrente erogata nel momento dell'accensione dell'arco.
Attivo in MMA.
Led Q2 Arc - force
Regolazione0 - 100%.
E' la regolazione della caratteristica dinamica dell'arco.
Attivo in MMA.
3.2.2.3 VISUALIZZAZIONE E REGOLAZIONE DEI PARAMETRI
DI SALDATURA
Manopola X
In relazione al tipo di processo selezionato mediante questa
manopola si regolano le seguenti grandezze:
- MIG pulsato sinergico e MIG sinergico:
spessore (led V1)
velocità del filo (led U1)
6