5.1 Norme di sicurezza
La ditta RK Rose+Krieger GmbH ha costruito i comandi e gli interruttori manuali secondo lo stato
attuale della tecnica e in base alle norme di sicurezza vigenti. Tuttavia, in caso di utilizzo inappro-
priato o non conforme alla destinazione d'uso o ancora in caso di mancata osservanza delle nor-
me di sicurezza, possono sussistere pericoli per persone ed oggetti. Un utilizzo esperto garantisce
elevate prestazioni e disponibilità dei prodotti.
Pertanto, raccomandiamo di prestare particolare attenzione a questi capitoli.
Questo significa
•
comprendere il testo recante le indicazioni di sicurezza
•
conoscere la collocazione e la funzione delle differenti opzioni di servizio ed utilizzo.
L'uso di comandi e interruttori manuali è riservato al personale specificatamente addetto. Ese-
guire tutti i lavori sui/con i comandi o interruttori manuali solo in conformità alle istruzioni esi-
stenti.
Osservare le norme di sicurezza generali nazionali e aziendali.
Le competenze per l'utilizzo devono essere definite chiaramente ed osservate, per evitare incer-
tezze sul piano della sicurezza.
Prima di ogni messa in servizio l'utilizzatore deve assicurarsi che la zona di pericolo degli aziona-
menti sia sgombra da persone od oggetti e che non vi si soffermino persone. L'utente deve ma-
novrare i comandi e gli interruttori manuali soltanto se in perfette condizioni. Segnalare
immediatamente qualsiasi variazione al superiore.
•
In presenza di danni al cavo di rete, all'alloggiamento, al cavo motore,
all'interruttore manuale o ad altri cavi di comando (PLC, PC, ecc.), il
comando non deve essere messo in servizio.
•
In caso d'emergenza, scollegare il connettore di rete del comando per
l'arresto degli azionamenti collegati.
•
Non eseguire trasformazioni o modifiche sul comando.
5. Sicurezza
67