Guardando il retro della sedia, tenere la barra adattatore in modo che la barra a "T" sia lontana dalla persona e le strisce bianche siano
visibili sul retro dei tubi finali. Mettere uno dei cappucci finali su una delle punte dell'asse e far scorrere l'altra estremità fuori e metterla
sopra la punta dell'asse opposta. Adesso spostare l'adattatore finché non risulta centrato (Fig. C). Notare il numero di fessure sulla barra
dell'adattatore [dovrebbe essere lo stesso numero su entrambi i lati] (Fig. D). Togliere l'assemblaggio e spostare le barre regolatrici verso
l' e sterno in modo da poter vedere la stessa quantità di fessure notate prima. Quindi spostarlo di cinque (5) più avanti considerando i cap-
pucci finali caricati a molla [ad es. si contano due (2)fessure esposte, quindi spostare le barre regolatrici in modo da avere sette (7) fessure
esposte] (Fig. E). Posizionare le viti nelle fessure corrette, quindi serrare, controllare che il numero di fessure sia corretto su entrambi i lati.
Fig. C
Quindi, montare la barra dell'adattatore sulla sedia, di nuovo con la barra a "T" rivolta verso l' e sterno. Mettere un cappuccio finale sulla punta dell'asse. Prenden-
do l'altro cappuccio finale, comprimere le molle all'interno della barra (Fig. F) e metterle sopra la punta dell'asse opposta (Fig. G). Se configurato correttamente,
i bordi interni dei cappucci finali saranno entro le strisce bianche del tubo (Fig. H). In caso contrario, regolare il numero di fessure visibili come necessario per
raggiungere l'impostazione corretta di pre-carico della molla come indicato dal bordo del cappuccio finale sopra le strisce bianche. Dopo averlo regolato con il
pre-carico adeguato, stringere le altre due viti impostate [una su ogni lato che non aggancia fessure] per poter fissare i tubi finali.
Fig. F
Le regolazioni apportate alla carrozzina potrebbero influenzare l'orientamento della barra adattatore pieghevole. Regolare
la barra adattatore ogni volta che si apportano modifiche alla sedia.
Fig. D
Fig. G
Fig. E
Fig. H