Dennerle Classic-Line Notice D'emploi page 11

Masquer les pouces Voir aussi pour Classic-Line:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Classic-Line
Impianto di CO
Set completo con una bombola CO
Impianto di CO
- Informazioni per l'uso: leggere attentamente e conservare bene. -
Congratulazioni per l'acquisto di questo impianto di CO
di alto valore della ditta DENNERLE.
2
Con un uso e una manutenzione corretti questo impianto di CO
di CO
, indispensabile per garantire una crescita rigogliosa delle piante d'acquario. In più potrete ottenere un valore pH ottimale per la vita di pesci
2
e piante in ambiente da leggermente acido a neutro. DENNERLE vi augura buon divertimento e soddisfazione con il vostro acquario!
Norme di sicurezza per bombole di anidride carbonica (CO
• Utilizzare solo per l'alimentazione di CO
in acquari.
2
• Le bombole di CO
sono sotto alta pressione. Quindi fare attenzione a quanto segue:
2
• Non lanciare le bombole di CO
. Conservare al fresco. Proteggere dal sole e da temperature superiori ai 50 °C.
2
• Prelevare CO
solo con adatti riduttori di pressione per bombole CO
2
DENNERLE modelli Profi 2000, Compact, Professional ed Exclusive.
• Prelevare CO
solo da bombole in posizione verticale. Assicurarsi che siano ben posizionate.
2
• Non aprire le bombole di CO
con forza.
2
• Non svuotare completamente le bombole di CO
. Effettuare la ricarica solo presso centri autorizzati. Attenzione: il peso della tara non comprende la
2
gabbietta protettiva che infatti deve essere smontata prima di effettuare la ricarica.
• Il gas di CO
è più pesante dell'aria e ha un effetto asfissiante ad elevate concentrazioni, quindi:
2
• Non respirare il gas di CO
.
2
• Tenere fuori dalla portata dei bambini.
• Conservare le bombole di CO
in luoghi ben ventilati e non in cantine.
2
• In caso di trasporto su veicoli, fare attenzione a quanto segue: Fissare la bombola in modo che non scivoli e non rotoli; in caso contrario, la valvola potrebbe subire
danni e il gas di CO
potrebbe fuoriuscire. Assicurare una buona ventilazione, ad esempio aprendo il finestrino, azionando la ventola o simili.
2
Come funziona
l'impianto di CO
Professional
2
Il riduttore di pressione Professional riduce la pressione all'interno della
bombola ad un esercizio correttamente regolato. La valvola a spillo di
precisione permette di dosare la CO
con la massima esattezza e sem-
2
plicità. La CO
viene efficacemente disciolta nell'acqua dell'acquario gra-
2
zie all'azione del CO
Flipper. La valvola speciale di non-ritorno per CO
2
protegge il riduttore di pressione da eventuali riflussi di acqua. Sulla base
del test CO
a lunga durata Correct, il contenuto di CO
può essere letto
2
2
direttamente nell'acqua dell'acquario.
Il particolare vantaggio è la bombola CO
riutilizzabile da 500 g, che per-
2
mette di fornire CO
per lunghi periodi senza doverla sostituire.
2
20
Professional
2
riutilizzabile da 500 g.
2
per acquari fino a 300 litri.
2
fornisce in maniera semplice, comoda e sicura al vostro acquario la giusta quantità
2
)
2
riutilizzabili con raccordo filettato W21,8 x 1/14", p.es. riduttori di pressione
2
L'impianto di CO
Professional –
2
visione d'insieme
2
Valvola speciale di non-ritorno
Piedistallo
Bombola CO
riutilizzabile da 500 g
per CO
2
con cage (gabbietta di protezione
Tubo CO
Diffusore di CO
della valvola)
Test CO
Riduttore di pressione CO
Professional
2
I
Riduttore di pressione CO
Manometro per la pressione
della bombola
Vite di regolazione della
pressione di esercizio
Manometro per la pressione
di esercizio
Valvola a spillo di precisione
CO
Flipper
2
Collegamento
Tubo CO
2
Camera discioglimento CO
Fessure di diffusione
Vasca di raccolta CO
Sfiato gas impropri
Ventose Longlife
Montaggio e collegamenti
2
, 2 m
2
Flipper
2
a lunga durata Correct
2
Professional
2
Nota: la valvola di non-ritorno della CO
punti del tubo. Ricordarsi però che minore è la distanza tra il riduttore di
pressione e la valvola di non-ritorno, tanto più velocemente e facilment si
può regolare il numero di bollicine.
2
2
1. Collegamento del riduttore di
pressione
• Posizionare la bombola CO
riutilizzabi-
2
le sul piedistallo.
• Rimuovere il cappuccio nero di protezio-
ne dalla valvola a spillo del riduttore di
pressione.
• Se è aperta, chiudere la valvola a spillo
ruotando in senso orario. ATTENZIONE:
serrare solo leggermente!
• Ruotare a fondo la vite di regolazione
della pressione di esercizio procedendo
verso a " – ".
• Con il dado di raccordo fissare il ridutto-
re di pressione alla bombola CO
.
2
Ora il vostro impianto di CO
Serrare il dado di raccordo con l'apposi-
essere messo in funzione.
ta chiave da 30.
Prestare attenzio-
ne a che la guarnizione sia corretta-
Regolazione della quantità di CO
mente posizionata e a che le relative
(numero di bollicine)
superfici siano pulite.
5. La giusta quantità di CO
2. Montaggio della valvola
Per una rigogliosa crescita delle piante DENNERLE consiglia un contenuto di
di non-ritorno nel tubo CO
CO
nel acquario pari a 15 - 30 mg/l, ideale è un contenuto pari a
2
2
20 - 25 mg/l.
• Dal tubo della CO
troncare con una
2
Il numero di bollicine necessario per questa quantità di CO
robusta forbice un pezzo lungo ca. 10
fattori come p. es. piante, movimento dell'acqua, rapporto superficie/volu-
cm e precisamente diritto.
me, ecc. Per questo motivo è necessario determinare individualmente per
• Svitare i due dadi per raccordi dalla val-
ciascun acquario la quantità di CO
vola di non-ritorno CO
.
2
• Inserire i dadi alle estremità libere del
tubo e spingere il tubo a battuta sui col-
legamenti della valvola di non-ritorno.
ATTENZIONE: la freccia sulla valvola di
non-ritorno deve indicare la direzione di
flusso della CO
, cioè essere rivolta in
2
direzione del pezzo di tubo più lungo!
• Serrare i dadi.
può essere montata anche in altri
2
3. Collegamento del tubo CO
al
2
riduttore di pressione
Svitare i dadi per raccordi dal collega-
mento del tubo del riduttore di pres-
sione, inserire il tubo CO
e bloccare
2
col dado per raccordi.
4. Collegamento del CO
Flipper
2
Lavare il Flipper con acqua calda di
rubinetto. Non utilizzare detergenti!
Inserire il tubo di alimentazione CO
2
sull'apposito collegamento (inumidir-
lo prima)
Nell'acquario scegliere un punto con
un buon movimento dell'acqua, ma
non eccessivo. La posizione non
dovrebbe essere troppo esposta alla
luce, per prevenire la possibile forma-
zione di alghe. Inserire il tubo di ali-
mentazione CO
sull'apposito collega-
2
mento.
Con le ventose fissare il CO
Flipper in
2
verticale, con la vasca di raccolta rivol-
ta verso l'alto, almeno 5 cm sotto il
livello dell'acqua. Le piante non
devono pregiudicare in maniera note-
vole la circolazione dell'acqua attra-
verso le fessure del CO
Flipper.
2
Professional è pronto per
2
2
2
dipende da vari
2
da aggiungere.
2
21

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières