P R I M A A P P L I C A Z I O N E P E R I L M E D I C O / T E C N I C O
ISTRUZIONI PER SOSTITUIRE LA BANDA PELVICA
1
Rimuovere i coperchietti in plastica agli estremi della banda
pelvica svitando le viti corrispondenti (fig. A e B).
2
Estrarre le due viti per lato che si trovano internamente, al di
sotto dei coperchi (fig. C) e rimuovere la banda pelvica (fig. D).
3
Posizionare la banda pelvica nuova e fissare con le viti
svitate in precedenza (fig. C).
4
Rimontare i coperchi con le relative viti di fissaggio (fig. A).
ISTRUZIONI PER BLOCCARE LA BANDA PELVICA
5
Se necessario, è possibile bloccare la banda pelvica, che viene fornita fluttuante,
operando sul meccanismo a lato della banda stessa come indicato di seguito.
6
Rimuovere i coperchietti in plastica agli estremi della banda pelvica svitando
le viti corrispondenti (fig. A e B).
7
Scegliere i cunei con l'angolo desiderato (lo stesso angolo per ambo i lati).
8
Con una mano muovere la banda pelvica e con l'altra inserire i cunei nelle
sedi relative sul meccanismo al di sotto dei coperchi (fig. E).
9
Rimontare i coperchi con le relative viti di fissaggio (fig. A).
10
Procedere con la stessa modalità sul meccanismo opposto.
A
B
C
D
E