Per consentire un effettivo risparmio energetico, la funzione è stata preimpostata
per comportarsi come segue quando il sistema è alimentato dalla rete elettrica:
•
Spegnere lo schermo dopo 10 minuti
•
Passare alla modalità di risparmio energetico dopo 30 minuti
Funzionamento a batteria:
•
Spegnere lo schermo dopo 5 minuti
•
Passare alla modalità di risparmio energetico dopo 15 minuti
Il computer esce dalla modalità di risparmio energetico quando viene premuto l'in-
terrutore On/Off.
14. Monitor
14.1. Aprire e chiudere il monitor
Il monitor si chiude mediante la speciale costruzione delle cerniere, grazie alle quali
non è necessario un meccanismo di chiusura supplementare.
` Per aprire il monitor, sollevarlo tenendolo con pollice e indice fino a raggiungere
la posizione desiderata.
AVVISO!
Pericolo di danni!
Forzatamente aprendo il display può causare danni al
dispositivo.
` Afferrare sempre lo schermo al centro quando lo si
apre, lo si sposta e lo si chiude.
` Non aprire lo schermo con un'inclinazione superiore a 130°.
Mediante le opzioni di risparmio energia è possibile assegnare funzioni diverse all'a-
pertura e alla chiusura del monitor.
14.2. Collegare un monitor esterno
Il notebook dispone di una porta HDMI per il collegamento di un monitor esterno.
` Spegnere correttamente il notebook.
` Collegare il cavo di segnale del monitor esterno (non incluso) alla presa HDMI
del notebook.
Tramite la porta USB 3.1 (tipo C) è possibile collegare un ulteriore monitor con
funzione DisplayPort. Tenere presente che in tal caso è necessario utilizzare un
adattatore (non fornito in dotazione).
` Collegare il monitor esterno alla rete elettrica e accenderlo.
` Accendere il notebook.
29