Workzone WZPL 750 Mode D'emploi D'origine page 64

Masquer les pouces Voir aussi pour WZPL 750:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6.2.2 Smussamento degli spigoli (Fig. 9-10)
Sulla piastra di base anteriore è inserita una scanalatura a V (a) medi-
ante la quale potete smussare spigoli con un angolo di 45 °.
Inserite l'apparecchio e lasciate che raggiunga la sua velocità massi-
ma. Appoggiate ad un angolo di 45 ° la scanalatura a V (a) contro uno
spigolo del pezzo da lavorare.
Fate scorrere la piallatrice lungo lo spigolo del pezzo.
Per ottenere un risultato qualitativamente buono, la velocità di spos-
tamento e l'angolo dovrebbero rimanere costanti.
6.2.3 Piallatura di diversi livelli (Fig. 7/11)
Con l'aiuto della guida parallela (13) potete piallare livelli diversi.
Montate la guida parallela (13) sul lato sinistro dell'apparecchio (vedi
punto 5.3)
Montate l'asta di profondità fissando l'astina per la misurazione della
profondità di livello (12) con la vite di serraggio (11) a destra del lato
anteriore della scocca della piallatrice (vedi Fig. 11).
Allentate la vite di serraggio (11) e posizionate l'astina di misurazione
della profondità di livello (12) in modo che venga indicata la profondi-
tà di livello desiderata. Fissate di nuovo saldamente la vite di serrag-
gio (11).
Larghezza del livello
La larghezza del livello può venire impostata con la guida parallela (13).
Profondità del livello
Consigliamo di impostare una profondità di passata di 2 mm e poi di pi-
allare così il pezzo da lavorare tante volte fino a quando non venga raggi-
unta la profondità di livello desiderata.
KUNDENDIENST • SERVICE APRÈS-VENTE
ASSISTENZA POST- VENDITA
WZPL_750_CH_SPK7.indb 64
64
www.isc-gmbh.info
h +41/52/2358787
WZPL 750
11/2012
16.07.12 08:41

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières