SQUADRAMODELLI
4.2 - OPERATORE
L'operatore avvia l'apparecchio con un'azione volontaria, per cui ha
sempre il diretto controllo del suo funzionamento.
4.3 - USO PREVISTO
L'apparecchio è destinato all'utilizzo in laboratori odontotecnici. Il piattello
(9 di Fig. 2) serve come appoggio per il pezzo da lavorare, è inclinabile in
tre posizioni (90° ± 10°) grazie alla presenza di tre fori su cui stringere
l'apposita manopola (8 di Fig. 2).
Il piattello presenta inoltre delle linee graduate che l'odontotecnico può
seguire per inclinare in orizzontale il pezzo da lavorare.
L'apparecchio non è previsto per usi diversi da quelli stabiliti dal
costruttore.
4.4 - AVVERTENZE DI SICUREZZA
-
l'uso dell'apparecchio deve essere effettuato da personale qualificato
e comunque informato sui pericoli esistenti;
-
non utilizzare l'apparecchio nelle vicinanze di materiale infiammabile o
gas;
-
non aprire o smontare l'apparecchio in funzione;
-
non forzate inutilmente la macchina, al fine di impedire un rapido
deterioramento del disco, un peggioramento delle prestazioni o un
riscaldamento inaspettato del motore;
-
evitate di indossare abiti con maniche larghe, oggetti come sciarpe,
catene, bracciali, che potrebbero essere agganciati dagli organi in
movimento;
-
usare sempre occhiali antinfortunistici e, nel caso di uso prolungato,
adeguati dispositivi per la protezione dell'udito (cuffie, inserti auricolari,
ecc.);
Carlo de Giorgi
5
6
10
9
8
7
Fig. 2
I - 7