innesco U
, il condensatore scarica molto veloce-
Z
mente. Se la tensione del condensatore è scesa fino
alla tensione di estinzione U
zione viene interrotto e il condensatore carica
nuovamente. La frequenza di rilassamento f di-
pende non solo dalla costante temporale RC, bensì
anche dalla tensione del reticolo negativa U
influisce sulla tensione di innesco U
variando la tensione del reticolo è possibile variare
la frequenza di rilassamento f.
•
Struttura di prova come da Fig. 7. Oscurare
l'ambiente.
•
Impostare la tensione del reticolo U
•
Effettuare delle prove con una tensione anodi-
ca compresa fra 100 V e 150 V.
, il processo di condu-
L
che
G
. In tal modo,
Z
su -20 V.
G
Fig. 1 Registrazione della caratteristica I
Fig. 2 Dimostrazione dei portatori di carica positivi
•
Per ciascuna prova aumentare lentamente la
tensione del reticolo fino ad avviare la scarica
di gas.
Il processo di innesco è caratterizzato da una breve
illuminazione e dal contemporaneo ripristino della
tensione del condensatore.
•
Contando i fenomeni luminescenti e misuran-
done la durata con un cronometro, determina-
re la frequenza di rilassamento a diverse ten-
sioni anodiche e tensioni del reticolo.
Con il diminuire della tensione di innesco (ossia
con l'aumentare della tensione del reticolo) la
frequenza di rilassamento aumenta.
– U
A
A
4