IST-2293.EA01.01/C
Nota: Il rilevatore non è in grado di rivelare perdite che avvengono fuori del locale in cui è installato o all'interno
dei muri o sotto il pavimento.
Limiti di funzionamento: Temperature inferiori a -40°C e superiori a +60°C provocano la rottura del Sensore.
Può danneggiarsi, anche se è esposto a concentrazioni oltre i limiti indicati sotto in tabella, in funzione del modello. In
questi casi il sensore deve essere sostituito.
TS293EA - TS293EA-H
500 ppm NH
3
Attenzione: i sensori elettrochimici contengono una piccola quantità d'acido. Nel caso avvenga una perdita dal
sensore, (causata da un'azione meccanica violenta o dall'uso oltre i limiti di funzionamento) evitare di toccare il li-
quido fuoriuscito. Nel caso di contatto con la pelle o gli occhi lavare immediatamente con abbondante acqua.
Interferenze con altri gas: l'apparecchio rileva gas, in ambiente, a una concentrazione molto bassa. Le celle elet-
trochimiche utilizzate, hanno una buona resistenza ai prodotti d'uso comune quali spray, detersivi, colle o vernici.
Questi possono contenere sostanze che, in quantità elevata, potrebbero interferire con il sensore; si consiglia di
ventilare il locale, quando s'utilizzano questi prodotti. Considerare che in ambienti particolarmente inquinati o con
vapori d'altre sostanze in quantità molto elevate (in particolare i solventi organici, idrogeno, alcoli), possono provo-
care falsi allarmi e il sensore deve poi rimanere molto tempo in aria pulita per riportarsi nelle condizioni di funzio-
namento normale (1-2 ore).
VERIFICHE E CALIBRAZIONE
NOTA IMPORTANTE: le seguenti operazioni vanno eseguite da personale esperto e addestrato, in quanto
l'uscita in mA cambiando valore, attiva i dispositivi d'allarme della Centrale cui è collegata.
Test Elettrico, Regolazione dello Zero e Calibrazione: per accedere a queste tre funzioni è necessario inserire
il relativo "Codice" tramite i pulsanti F1 e F2. Per far sì che la pressione su un pulsante sia riconosciuta, tenerlo
premuto per circa un secondo (finche non si spegne per un attimo il Led Verde). Dopodichè si può passare al pul-
sante successivo. In caso d'errore basta aspettare circa 10 secondi e la sequenza è automaticamente cancellata.
Per la Verifica non è necessario alcun codice.
Kit di Taratura e Bombole con Miscela Gas titolato (per Calibrazione e Verifica): la miscela da utilizzare in funzio-
ne del modello installato è:
MODELLO
TS293EA - TS293EA-H
TS293EC-S - TS293EC-H
TS293ES
TS293EH
TS293EHCN
TS293EN
TS293EN2
È possibile usare le bombole monouso, con valvola d'erogazione, sia le ricaricabili ad alta pressione con riduttore
di pressione. Inoltre è necessario usare il kit di calibrazione Tecnocontrol mod. TC011. Per garantire che il gas
raggiunga il sensore, usare riduttori d'acciaio, tubi in Teflon o altri materiali compatibili che non lo disperdano.
"TEST ELETTRICO"(Codice Test: F2, F2, F1, F1): questa funzione permette di effettuare un test funzionale
dell'apparecchiatura. Dopo aver messo l'impianto in sicurezza e aver inserito il "Codice Test", si spengono tutti Led.
Quindi si accenderanno in sequenza, i Led, dal giallo fino al rosso. L'uscita 4÷20mA rimane invariata. Alla fine, tutti
i Led rimarranno accesi per circa 5 secondi, poi la centralina tornerà nelle condizioni di funzionamento normale. È
consigliabile eseguire quest'operazione ogni 6-12 mesi in base all'utilizzo.
Nota: Non è possibile eseguire l'operazione se è acceso il Led Rosso.
"REGOLAZIONE DELLO ZERO"( Codice di Zero: F2, F1, F1, F2): permette di regolare manualmente il sensore a
Zero e va effettuata esclusivamente in aria pulita (ambiente senza la presenza di gas tossici o altri inquinanti).
Considerare che i rilevatori, hanno anche un sofisticato inseguitore di zero, che ogni ora azzera il sensore, se na-
turalmente non c'è presenza di gas. Se necessario, eseguire quest'operazione dopo l'installazione o dopo il cam-
bio della cartuccia o ogni 6-12 mesi in base alle condizioni ambientali. Dopo aver inserito il "Codice di Zero", come
conferma dell'avvenuta operazione, ci sarà 1 lampeggio del LED rosso e l'uscita diventerà 4,0 mA.
AVVERTENZA: Non è possibile eseguire l'operazione se l'uscita in mA è superiore al valore indicato sotto in ta-
bella, in funzione del modello, oppure se è acceso il Led rosso. In questo caso è necessario procedere alla "Cali-
brazione" oppure sostituire la "Cartuccia"
TS293EA-TS293EA-H
TS293EC-S-TS293EC-H
4,8 mA
(15 ppm NH3)
TECNOCONTROL S.r.l. - Via Miglioli, 47 20090 SEGRATE (MI) ITALY
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
TS293EC-S - TS293EC-H
>1000 ppm CO
Bombola di Gas Titolato
100 ppm
Ammoniaca (NH
300 ppm
Monossido di carbonio (CO) in azoto
10 ppm
Biossido di zolfo (SO
50 ppm
Idrogeno solforato (H
10 ppm
Acido cianidrico (HCN)
100 ppm
Ossido d'azoto (NO)
30ppm
Biossido d'azoto (NO
4,8 mA
(15 ppm CO)
(3 ppm SO
TS293EH
TS293ES
150 ppm SO
500 ppm H
S
2
2
)
3
)
2
S)
2
)
2
TS293ES
TS293EH
6,4 mA
4,8 mA
)
(5 ppm H
S)
2
2
TS293EHCN
TS293EN
100 ppm EHN
1000 ppm NO
Codice Bombola
in azoto
Fornibile a richiesta
BO210
in azoto
Fornibile a richiesta
Fornibile a richiesta
in azoto
Fornibile a richiesta
in azoto
in azoto
Fornibile a richiesta
in aria
Fornibile a richiesta
TS293EN
TS293EN
8 mA
5,6 mA
(2,5 ppm HCN)
(10 ppm NO)
Tel: 02/26 92 28 90 Fax: 02/21 33 734
Pag.5/15
TS293EN2
150 ppm NO
2
TS293EN2
6,6 mA
(5 ppm NO
)
2