• Fare attenzione a non
ferirsi alla lama in acciaio
inox affilata (per esempio
aprendo e svuotando il bic-
chiere o quando si pulisce la
lama).
• Non riempire alimenti o
liquidi caldi che superano i
40°C nel bicchiere, potrebbe
formarsi un vuoto o il liquido
caldo potrebbe schizzare
fuori. Lasciare sempre raf-
freddare prima il liquido o il
cibo.
• Prima della messa in fun-
zione, l'unità motore deve
essere avvitata saldamente al
bicchiere, cioè il coperchio
deve essere girato in senso
orario fino a quando i due
punti del coperchio e del
bicchiere sono allineati. Altri-
menti l'apparecchio, grazie
all'interruttore di sicurezza
integrato, non può essere
messo in funzione.
• Non tentare mai di disatti-
vare l'interruttore di sicurez-
za dell'unità motore.
• Se il motore è sovraccari-
co o si raggiunge il tempo
massimo di funzionamento,
l'unità si arresta immediata-
Rischi di lesioni
mente e la spia di funzione
lampeggia di bianco. Finché
la spia di funzione lampeg-
gia di bianco, l'apparecchio
non può essere azionato,
cioè non reagisce ad un
eventuale pressione di un
tasto. In questo caso, lasciare
raffreddare l'unità per qual-
che minuto.
• Per spegnere manualmente
l'unità durante la miscelazio-
ne, premere il tasto di funzio-
ne e la lama in acciaio inox
arresta la rotazione.
• Non miscelare alimenti cal-
di, liquidi gassati, compresse
effervescenti, ecc. Altrimenti
potrebbe crearsi una sovrap-
pressione e il bicchiere po-
trebbe esplodere.
• L'unità può eseguire un
massimo di 5 operazioni di
miscelazione a piena poten-
za. Ogni processo di miscela-
zione richiede circa 40 secon-
di. Dopo questi 5 processi di
miscelazione, il motore deve
raffreddarsi, cioè bisogna
attendere qualche minuti pri-
ma di rimettere in funzione
l'unità.
47