Italiano
Sommario
1. Introduzione
Premessa
Il presente manuale descrive l'uso e la manutenzione della pistola applicatrice per cartucce PowerLine II. Le istruzioni vanno conser-
vate dal gestore in un luogo sicuro, inoltre devono essere sempre accessibili. Coloro che usano questo apparecchio devono aver letto
e compreso le presenti istruzioni.
In caso di mancata osservanza di quanto contenuto nel manuale d'uso non è possibile garantire un funzionamento che
sia conveniente e privo di pericoli. In caso di mancata osservanza cessano inoltre i diritti relativi alla garanzia e alla
responsabilità. Per questo motivo, è assolutamente necessario seguire quanto contenuto nelle presenti istruzioni.
Campo di applicazione
La pistola applicatrice per cartucce PowerLine II è un apparecchio funzionante ad aria compressa che permette di lavorare con
cartucce di 310 ml. È stata concepita appositamente per prodotti ad alta viscosità o per cartucce a 2 componenti con miscelatori
statici.
Gli adattatori contenuti nel volume della consegna possono utilizzare anche cartucce in pellicola fino a 400 ml.
destinata esclusivamente per spingere i prodotti dalla cartuccia. Secondo tale scopo, la pistola applicatrice per cartucce è un
apparecchio a pressione secondo la direttiva sugli apparecchi a pressione 97/23/CE. È stata progettata, realizzata e controllata in base
ai procedimenti di valutazione della conformità di cui all'art. 3, comma 3 di detta direttiva.
Montaggio dell'apparecchio
L'apparecchio è formato da un'unità di alimentazione aria compressa e da un'unità di erogazione. L'unità di alimentazione aria
compressa con perno ad innesto serve per allacciare l'alimentazione dell'aria compressa esterna e comprende la valvola per la
regolazione della pressione, il manometro e la valvola del grilletto. L'unità di erogazione lavora in base al principio protetto da
brevetto del doppio pistone con protezione contro la rottura della cartuccia ed è costituita da un cilindro di lavoro con pistone
pneumatico (Ø 70 mm), da un cilindro cartuccia (Ø 51 mm) per alloggiare la cartuccia e dal dado di tenuta.
Grilletto
Regolatore di pressione
Funzionamento
La cartuccia inserita nell'apposito cilindro viene fissata con il dado. L'aria compressa allacciata al perno ad innesto viene regolata in
base alla pressione di lavoro impostata sul regolatore di pressione. Agendo sul grilletto viene pressurizzata la zona operativa. A que-
sto punto il pistone di lavoro e quello della cartuccia creano una maggiore pressione di spinta nella cartuccia. Il rapporto della pres-
sione di lavoro interna con quella di spinta è pari a min. 3:1. La pressione di spinta nella cartuccia viene visualizzata sul manometro.
Dado
Cilindro cartuccia
Manometro
33
34
36
36
37
38
112
Raccordo aria compressa
- 33 -
La pistola è
Cilindro di lavoro
I