Panoramica del telecomando
1. Tasto POWER del DVD
DVD-C450
Accende e spegne l'apparecchio.
2. Tasto REPEAT
Consente di ripetere la riproduzi-
one di un titolo, capitolo o disco
desiderato.
3. Tasto DISC MENU
12
1
Visualizza il Disc Menu (Menu
2
13
disco).
14
4. Tasto BOOKMARK
3
15
4
Trovare rapidamente le sezioni seg
5
nalibro di un DVD.
16
6
5. Tasti SEARCH (
7
Consentono di effettuare una
17
ricerca avanti e indietro su un
8
18
disco.
9
6. Tasto STOP (
10
19
7. Tasti SKIP (
Utilizzarli per passare al titolo, al
20
11
capitolo o al brano desiderato.
8. Tasto MENU
Visualizza i menu del lettore DVD.
9. Tasto ENTER π/†,√/®
Questo tasto funziona come un
commutatore.
DVD-C350
1. Tasto POWER del DVD
DVD-P191/191K
DVD-P190
Accende e spegne l'apparecchio.
2. Tasto REPEAT
Consente di ripetere la riproduzi
one di un titolo, capitolo o disco
desiderato..
3. Tasto DISC MENU
1
11
Visualizza il Disc Menu (Menu
2
12
disco).
13
3
4. Tasto BOOKMARK
14
4
Trovare rapidamente le sezioni seg
15
nalibro di un DVD.
5
16
5. Tasto STOP (
6
6. TastI SKIP (
17
7
Utilizzarli per passare al titolo, al
18
capitolo o al brano desiderato.
8
7. Tasto MENU
9
19
Visualizza i menu del lettore DVD.
8. Tasto ENTER π/†,√/®
10
20
Questo tasto funziona come un
commutatore.
9. Tasto AUDIO (√)
Utilizzarlo per accedere a varie
funzioni audio su un disco.
10. Tasto INFO
Visualizza la modalità corrente
del disco.
4
10. Tasto AUDIO (√)
Utilizzarlo per accedere a varie
funzioni audio su un disco.
11. Tasto INFO
Visualizza la modalità corrente
del disco.
12. Tasto OPEN/CLOSE (
Apre e chiude il vano del disco.
13. Tasto REPEAT A-B
Consente di ripetere la sezione
del disco A-B.
14. Tasto USB
/
)
15. Tasto VIDEO SEL.
Modificare la modalitá di uscita
video.
16. Tasto PLAY/PAUSE (
)
Avvia o mette in pausa la ripro
/
)
duzione di un disco.
17. Tasto SUBTITLE (π)
18. Tasto RETURN
Torna al menu precedente.
19. Tasto Menu titoli.(®)
20. Tasto CANCEL
Utilizzarlo per rimuovere la visu
aliz zazione dei menu o dello
stato dallo schermo.
11. Tasto OPEN/CLOSE (
Apre e chiude il vano del disco.
12. Tasto REPEAT A-B
Consente di ripetere la sezione
del disco A-B.
13. Tasto ZOOM
Per ingrandire l'immagine del
DVD.
14. Tasto VIDEO SEL.
Modificare la modalitá di uscita
video.
15. Tasti SEARCH (
)
Consentono di effettuare una
/
)
ricerca avanti e indietro su un
disco.
16. Tasto PLAY/PAUSE (
Avvia o mette in pausa la ripro
duzi one di un disco.
17. Tasto SUBTITLE (π)
18. Tasto RETURN
Torna al menu precedente.
19. Tasto Menu titoli.(®)
20. Tasto CANCEL
Utilizzarlo per rimuovere la visu
alizzazione dei menu o dello
stato dallo schermo.
collegamenti
Scelta di un collegamento
Quelli che seguono sono esempi di collegamenti usati comunemente per collegare il lettore DVD al
televisore e ad altri componenti.
Prima di collegare il lettore DVD
- Prima di collegare o scollegare qualsiasi cavo, spegnere sempre il lettore DVD, il televisore e
)
ogni altro componente.
- Per ulteriori informazioni sugli altri componenti che si stanno collegando (ad esempio il televi-
sore), consultare il relativo manuale dell'utente.
A. Collegamento a un televisore (SCART)
- Utilizzando i cavi Scart, collegare i terminali di uscita SCART OUT posti sul retro del lettore DVD
ai terminali di ingresso SCART IN del televisore.
- Accendere il lettore DVD e il televisore.
)
- Premere il selettore di ingresso sul telecomando del televisore finché il segnale Video del lettore
DVD appare sullo schermo TV.
B. Collegamento a un televisore (Video CVBS)
- Utilizzando i cavi video/audio, collegare i terminali di uscita VIDEO OUT (giallo)/AUDIO OUT
(rosso e bianco) posti sul retro del lettore DVD ai terminali di ingresso VIDEO IN (giallo)/AUDIO IN
(rosso e bianco) del televisore.
- Accendere il lettore DVD e il televisore.
- Premere il selettore di ingresso sul telecomando del televisore finché il segnale Video del lettore
DVD appare sullo schermo TV.
Nota
- Possono essere generati disturbi se il cavo audio è posizionato troppo vicino al cavo di
)
alimentazione.
- Per eseguire il collegamento a un amplificatore, fare riferimento alla relativa pagina di istruzioni.
- Il numero e la posizione dei terminali può variare in base all'apparecchio TV. Per informazioni,
consultare il manuale dell'utente del televisore.
- Se è presente un terminale di ingresso audio sul televisore, collegarlo al terminale [AUDIO OUT]
[sinistro] (bianco) del lettore DVD.
- Se il tasto VIDEO SEL. viene premuto quando il lettore DVD è in modalità di arresto o non è
inserito alcun disco, la modalità Video Output (Uscita video) cambia in questa sequenza:
(SCART CVBS ➝ I-SCAN ➝ P-SCAN ➝ SCART-RGB)
/
)
C. Collegamento a un sistema audio (amplificatore a 2 canali, Dolby
Digital, MPEG2 o DTS)
)
- Utilizzando i cavi audio, collegare i terminali di uscita AUDIO OUT (rosso e bianco) posti sul retro
del lettore DVD ai terminali di ingresso AUDIO IN (rosso e bianco) dell'amplificatore.
- Se si utilizza un cavo coassiale, collegare il terminale di uscita DIGITAL AUDIO OUT (COAXIAL)
posto sul retro del lettore DVD al terminale di ingresso DIGITAL AUDIO IN (COAXIAL)
dell'amplificatore.
- Accendere il lettore DVD, il televisore e l'amplificatore.
- Premere il tasto di selezione di ingresso dell'amplificatore
- per selezionare la modalità external input (ingresso esterno) per ascoltare l'audio dal lettore DVD.
Consultare il manuale dell'utente dell'amplificatore per impostare l'ingresso audio
dell'amplificatore.