Digisystem, Controlli funzionali
A.4
Controllo del
funzionamento
Controllo funzionale della sonda
Con il procedimento descritto di seguito l'utente può verificare le prestazioni della sonda.
L'esecuzione del test richiede quanto segue:
• Un rilevatore che rilevi il segnale.
• Un'area di lavoro che sia libera da servizi come indicato.
1. Ispezione
• Involucro
Una volta stabilite le condizioni generali della sonda è possibile eseguire l'autotest per deter-
minare il funzionamento di base dell'unità e lo stato delle batterie.
2. Test dei LED
Accendere la sonda, il display a LED si illumina.
3. Controllo della batteria
Una scarsa illuminazione dei LED e il mancato rilevamento dell'area indicano che le batterie
non sono sufficientemente cariche. Utilizzare batterie alcaline.
1. Accendere la sonda e attivare la modalità a 33 kHz.
2. Impostare il rilevatore nella modalità a 33 kHz e puntare sulla sonda (vedere il grafico).
3. A una distanza di 2 m il rilevatore deve essere al massimo.
4. Ripetere l'operazione con la sonda e il rilevatore nella modalità a 8 kHz.
L'involucro non deve presentare danni rilevanti e l'anello di
tenuta e la filettatura della vite devono essere integri
102