Cose Da Sapere Prima Di Eseguire La Misurazione - SilverCrest SFT 76 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esistono diversi termometri che prevedono la misurazione della tempera-
tura in punti del corpo differenti:
- termometro auricolare/frontale (termometro per la misurazione nell'orec-
chio o sulla fronte)
- termometro tradizionale (per la misurazione rettale [nell'ano], ascellare
[sotto le ascelle] oppure orale [in bocca])
Nota: la misurazione della temperatura fornisce un valore che
indica la temperatura corporea attuale di un soggetto.
Se non si è sicuri dell'interpretazione dei risultati o se risultano dei valori
anomali, è consigliabile rivolgersi al proprio medico curante. Lo stesso di-
casi in caso di lievi oscillazioni della temperatura in presenza di altri sin-
tomi quali agitazione, intensa sudorazione, arrossamento della pelle,
elevata frequenza cardiaca, tendenza allo svenimento, ecc.
Non è possibile confrontare temperature misurate con tipi di termometro
diversi. È pertanto necessario riferire al proprio medico (o tenerne conto in
caso di autodiagnosi) il tipo di termometro utilizzato per la misurazione e
il punto del corpo in cui la misurazione è stata effettuata.
La temperatura di un soggetto sano è influenzata da diversi fattori, quali il
metabolismo (soggettivo e diverso da persona a persona), l'età (la tempe-
ratura corporea risulta più alta nei neonati e nei bambini per poi abbas-
sarsi gradualmente con l'età. Nei bambini gli sbalzi di temperatura sono
più rapidi e frequenti a causa ad esempio delle fasi di crescita), dell'abbi
gliamento, dell'ora della giornata (al mattino la temperatura corporea è
più bassa e si alza nel corso della giornata), dell'attività fisica effettuata e,
in minima parte, dell'attività mentale.
La temperatura varia a seconda del punto del corpo in cui viene misurata.
Nei soggetti sani si parla di uno scostamento compreso tra 0,2°C (0,4°F)
– 1°C (1,8°F).
297896_silv_Multifunktionsthermometer_Content_AT_CH.indd 81
Cose da sapere prima di eseguire
la misurazione
IT/CH
81
20.06.18 10:36

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières