IT
AG Cuffill
Descrizione e istruzioni d'uso
L'AG Cuffill misura e regola la pressione della
cuffia di tubi endotracheali e tracheostomici
come anche dispositivi sopraglottici.
L'AG
Cuffill
deve
essere
impiegato
esclusivamente sotto sorveglianza medica in
ambito
clinico,
preclinico
(DEA),
centri
d'assistenza sanitaria a lungo termine ed
ambulanze nei quali i pazienti possono essere
intubati.
L'AG Cuffill e' destinato per l'impiego di
cuffia riempita d'aria e non deve essere
utilizzato in combinazione con liquidi i quali
possono provocare danni.
L'AG Cuffill non deve essere utilizzato
per una sorveglianza continuativa. Dopo ogni
uso deve essere rimosso.
Indicazioni per l'uso:
L'AG Cuffill e' destinato per l'impiego di cuffia
riempita d'aria e non deve essere utilizzato in
combinazione con liquidi. Il Cuffill deve essere
trasportato e conservato in luogo asciutto.
Istruzioni di pulizia:
Disinfezione per sfregamento della superficie
con disinfettante a base alcolica. Durante la
pulizia evitare la penetrazione di liquidi
nell'attacco Luer-Lock dell'AG Cuffill (cono
luer).
Prima dell'uso:
Assicurarsi che l'apertura del Luer-Lock non
sia bloccata bensi aperta per la pressione
d'ambiente.
Specificazioni:
Misura: Lunghezza: 20 cm; Diametro: (ID) 15 mm
Peso: 18 gr.
Performance/Batteria: CR1632 3VDC/130 mAh
1
Istruzioni d'uso
Misurare la pressione della cuffia:
(vedi immagine seguente)
1.
Accendere l'AG Cuffill premendo il tasto ON/OFF
sulla parte destra del display. Il display lampeggia 2
volte e indica la quantita' delle letture rimanenti. Poi
indica "00" (vedi punto 4 – Display).
2.
Spingere il pistone della siringa fino alla parte distale
della siringa (completamente fino in fondo).
3.
Collegare l'AG Cuffilll alla valvola di gonfiaggio della
cuffia e leggere la pressione indicata.
4.
Se occorre si puo' ridurre la pressione della cuffia,
tirando indietro il pistone della siringa finche' si
raggiunge la pressione necessaria.
5.
Rimuovere l'AG Cuffill dalla valvola di gonfiaggio
della cuffia.
AVVERTENZA: Il dispositivo si spegne
automaticamente
dopo
dall'attivazione.
ATTENZIONE: Dopo la disconnessione la
pressione della cuffia si riduce di 1–2
cmH
O.
2
Intervallo della misurata pressione di cuffia:
0 - 99 cmH
O
2
Precisione della pressione di cuffia:
±2 cmH
0
2
IT
2
Istruzioni d'uso
(continuazione)
Aggiustare la pressione della cuffia:
(vedi mmagine seguente)
1. Accendere l'AG Cuffill premendo il tasto ON/OFF
sulla parte destra del display. Il display lampeggia 2
volte ed indica la quantita' delle letture rimanenti.
Poi indica "00" (vedi punto 4 – Display).
Tirare il pistone della siringa indietro all'incirca a
2.
meta'.
Collegare l'AG Cuffilll alla valvola di gonfiaggio della
3.
cuffia.
Regolare il pistone della siringa finche' si ottiene la
4.
pressione desiderata. Se non viene raggiunta la
pressione necessaria, rimuovere l'AG Cuffill, tirare
indietro il pistone della siringa di 1-2 ml e ripetere
questo passo.
Rimuovere l'AG Cuffill dalla valvola di gonfiaggio
5.
della cuffia.
AVVERTENZA: Il dispositivo si spegne
60
secondi
automaticamente
dall'attivazione.
ATTENZIONE: Dopo la disconnessione la
pressione della cuffia si riduce di 1–2
cmH
O.
2
Conservazione/Esercizio consigliato:
10°C - 30°C
Volume fornito:
0 - 10 ml
3
Display
Display indica 1H:
Dopo averlo acceso, il display lampeggia subito 2
volte se la quantita' delle letture rimanenti e'
superiore a 99.
Display indica 00:
Regolare. Pronto per l'impiego.
Display indica UP:
Sottopressione (Under Pressure), Vuoto.
Display indica OP:
Sovrapressione (Over Pressure), superiore a 99
cmH
0.
2
Diagnosi:
Display indica da E1 a E4:
Fuori
sistema
utilizzabile.
Display indica 01 o di piu':
Taratura necessaria. Effettuare taratura.
Taratura:
La taratura puo' essere effettuata solo se l'AG
Cuffill e' disconnesso.
Assicurarsi che l'attacco Luer-Lock dell'AG
Cuffill non sia bloccato.
Premere e tener premuto il tasto "ON/OFF" per
dopo
60
secondi
piu' di 5 secondi, finche' compare '- -'.
Immediatamente dopo sul display dovrebbe
apparire '00'.
Se questo non avviene, il dispositivo non e'
utilizzabile.
Quantita' di applicazioni:
100
Conformita' EMC:
IEC 60601-1-2: Emissione HF- CISPR 11 Classe B
IEC 61000-4-3, IEC 61000-4-8; IEC 61000-4-2
Norme di sicurezza: IEC 60601-1-1, 3° Edizione.
4
operativo.
Dispositivo
non