Genius Euro Bat Mode D'emploi page 5

Table des Matières

Publicité

12) Eseguire l'eventuale installazione del secondo operatore
ripetendo le operazioni sopra indicate.
13) Installare il contenitore dell'apparecchiatura elettronica
considerando gli ingombri riportati nelle istruzioni relative.
4. MESSA IN FUNZIONE
ATTENZIONE: Prima di effettuare qualsiasi intervento sull' impianto
o sull'operatore,togliere l' alimentazione elettrica .
Seguire i punti 10, 11, 12, 13, 14 degli OBBLIGHI GENERALI PER LA
SICUREZZA.
Seguendo le indicazioni di fig.2, predisporre le canalizzazioni ed
effettuare i collegamenti elettrici dell'apparecchiatura
elettronica, con gli accessori prescelti .
Separare sempre i cavi di alimentazione da quelli di comando
e di sicurezza (pulsante, ricevente, fotocellule ecc...).Per evitare
qualsiasi disturbo elettrico, utilizzare guaine separate.
1)
Programmare l'apparecchiatura elettronica secondo
le proprie esigenze come da istruzioni relative.
2)
Alimentare il sistema e verificare lo stato dei leds come
dalla tabella riportata nelle istruzioni dell'apparecchiatura
elettronica.
5. PROVA DELL'AUTOMAZIONE
Procedere alla verifica funzionale accurata dell'automazione e
di tutti gli accessori ad essa collegati.
Consegnare al Cliente la pagina "Guida per l'Utente" e illustrare
il corretto funzionamento e utilizzo dell'operatore ed evidenziare
le zone di potenziale pericolo dell'automazione.
6. FUNZIONAMENTO MANUALE
Per la versione irreversibile, nel caso sia necessario azionare
manualmente il cancello a causa di mancanza di corrente o
disservizio dell'automazione, è necessario togliere il tappo di
protezione ed inserire l'apposita chiave in dotazione nel sistema
di sblocco come da fig. 7.
Per sbloccare l'operatore ruotare la chiave nella direzione di
chiusura dell'anta (fig. 7).
Effettuare manualmente la manovra di apertura o chiusura delle
ante.
BLOCCA
SBLOCCA
LOCK
UNLOCK
BLOQUE
DEBLOQUE
VERRIEGELT
ENTRIEGELT
BLOQUEAR
DESBLOQUEAR
SBLOCCA
BLOCCA
UNLOCK
LOCK
DEBLOQUE
BLOQUE
ENTRIEGELT
VERRIEGELT
DESBLOQUEAR
BLOQUEAR
Fig. 7
3
7. RIPRISTINO DEL FUNZIONAMENTO NORMALE
Per evitare che un impulso involontario possa azionare gli operatori
durante la manovra, prima di ribloccare gli operatori, togliere
alimentazione all'impianto.
Per ribloccare l'operatore ruotare la chiave nella direzione
d'apertura dell'anta (fig. 7).
8. APPLICAZIONI PARTICOLARI
Non esistono applicazioni particolari.
9. MANUTENZIONE
Eseguire controlli periodici della struttura del cancello ed in
particolare verificare la perfetta funzionalità delle cerniere.
Verificare periodicamente la corretta regolazione della
sicurezza elettronica antischiacciamento e l'efficienza del
sistema di sblocco che permette il funzionamento manuale
(vedi paragrafo relativo).
I dispositivi di sicurezza installati sull'impianto devono essere
verificati ogni sei mesi.
10.RIPARAZIONE
Per eventuali riparazioni rivolgersi ai Centri di Riparazione
autorizzati.
ITALIANO

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières