www.akrapovic.com
RIMOZIONE DELL'IMPIANTO DI SCARICO DI SERIE:
1.
Posizionare la moto sul cavalletto laterale; consigliamo di utilizzare un cavalletto centrale da corsa. Accertarsi che la super-
ficie sia solida e in piano.
2.
Svitare i bulloni contrassegnati, rimuovere i fissaggi in plastica in entrambi i lati della moto e, con cautela, rimuovere le
sezioni inferiori della carenatura (F 01).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
3.
Svitare i bulloni contrassegnati e rimuovere la copertura della valvola di scarico (F 02).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
4.
Svitare il bullone contrassegnato e rimuovere parzialmente il serbatoio del fluido freni (F 03).
!
IMPORTANTE: durante questa procedura accertarsi di non danneggiare nessuna parte della moto!
5.
Allentare il regolatore contrassegnato e accorciarlo completamente (F 04).
!
IMPORTANTE: durante questa procedura accertarsi di non danneggiare nessuna parte della moto!
6.
Allentare i dadi dei cavi delle valvole di scarico contrassegnati e rimuovere i cavi dalla valvola (F 05).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
Allentare la fascia contrassegnata, svitare il bullone della staffa del silenziatore e, con cautela, rimuovere il silenziatore (F
7.
06, 07).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
Rimuovere la sella del conducente (F 08).
8.
Scollegare e rimuovere la batteria (fare riferimento al manuale di officina del produttore per la procedura corretta!)
!
IMPORTANTE: durante questa procedura accertarsi di non danneggiare nessuna parte della moto!
9.
Con cautela rimuovere i perni in plastica in entrambi i lati del veicolo (F 09).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
10.
Svitare i bulloni contrassegnati, allentare i fissaggi in plastica e con cautela rimuovere la copertura in plastica (F 10).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
11.
Svitare il bullone contrassegnato, rimuovere parzialmente il servomotore della valvola di scarico e scollegare i cavi della
valvola di scarico (F 11, 12).
!
IMPORTANTE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare nessuna parte della moto!
Rimuovere con cautela i cavi della valvola di scarico (F 13, 14, 15).
12.
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
13.
Svitare il bullone contrassegnato e rimuovere il disco dal servomotore (F 16).
!
IMPORTANTE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare il radiatore o qualsiasi altra parte
della moto!
14.
Montare il limitatore del servomotore come mostrato, serrare il bullone alla coppia specificata e rimontare il servomotore
della valvola di scarico in ordine inverso rispetto a quello di rimozione. Fare riferimento al manuale di officina del produttore
per i dati sulle coppie di serraggio (F 17, 18).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
Allentare i fissaggi in plastica contrassegnati e quindi rimuovere la copertura in plastica del radiatore dell'olio (F 19).
15.
!
IMPORTANTE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare il radiatore o qualsiasi altra parte
della moto!
16.
Svitare i bulloni contrassegnati e, con cautela, rimuovere le staffe del radiatore (F 20, 21).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
17.
Svitare i bulloni contrassegnati e, con cautela, rimuovere la vaschetta dell'olio dal radiatore (F 22).
!
IMPORTANTE: fare riferimento al manuale d'officina del produttore del veicolo per la procedura corretta!
!
IMPORTANTE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare il radiatore o qualsiasi altra parte
della moto!
18.
Svitare i bulloni contrassegnati e, con cautela, rimuovere il radiatore dell'olio (F 23).
!
IMPORTANTE: fare riferimento al manuale d'officina del produttore del veicolo per la procedura corretta!
!
IMPORTANTE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare il radiatore o qualsiasi altra parte
della moto!
19.
Svitare le sonde lambda in entrambi i lati dell'impianto di scarico (F 24).
!
IMPORTANTE: durante questa procedura accertarsi di non danneggiare i conduttori elettrici della sonda lambda!
20.
Svitare tutti i dadi della flangia degli scarichi, il bullone della staffa contrassegnato e, con cautela, rimuovere lo scarico di
serie (F 25, 26).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non danneggiare il radiatore o qualsiasi altra parte
della moto!
!
IMPORTANTE: sostenere lo scarico durante questa procedura!
21.
Svitare i bulloni contrassegnati in entrambi i lati della moto e, con cautela, rimuovere entrambe le pedane poggiapiedi del
passeggero (F 27).
!
ATTENZIONE: durante questa procedura prestare attenzione a non ferirsi o a non danneggiare nessun componente
della moto!
18 / 62