G
'
WINEMASTER C18 / C18 S(SR)
UIDA PER L
UTILIZZO
1.2. LA CANTINA
1.2.1. L'ISOLAMENTO
L'isolamento è determinante per il buon funzionamento del WINEMASTER.
Un isolamento adeguato contribuisce ad una migliore stabilità della temperatura e dell'igrometria.
La tabella qui sopra (scelta dell'isolamento) permette di determinare il tipo e lo spessore dell'isolante
necessario, in funzione al volume esterno della cantina e al modello di WINEMASTER, per una
temperatura interna di 12°C.
Continuità dell'isolamento:
L'assemblaggio degli elementi isolanti deve essere realizzato, di preferenza, mediante incastro delle
scanalature dei pannelli o mediante incollaggio dei pannelli tra loro, in modo da assicurare una
perfetta continuità dell' isolamento.
Questa è molto importante: evita gli ingressi di calore e di umidità parassiti che nuocerebbero alla loro
regolazione.
La validità della garanzia del WINEMASTER è legata al tassativo rispetto dei valori della tabella "Scelta
dell'isolamento" per tutte le pareti della cantina ivi compresi il suolo ed il soffitto + porta, nonché alla perfetta
continuità dell'isolamento e ad un'installazione conforme al libretto d'istruzioni.
SCELTA DELL'ISOLAMENTO
WINEC18 / C18S(R)
1.2.2. ISOLAMENTO DEI MURI E DEL SOFFITTO
Scelta dei pannelli isolanti
I produttori propongono i propri pannelli isolanti in diverse forme:
- gli isolanti unici
- i "complessi":
- i sandwich: l'isolante è coperto su ogni faccia da un pannello di legno o di gesso.
Il rivestimento dei pannelli è importante: protegge l'isolante dagli urti e garantisce quindi la sua tenuta
nel tempo.
Non utilizzare isolanti in fibre minerali (lana di vetro, lana di roccia, ecc...), poiché possono riempirsi di
umidità e perdere il loro potere isolante.
Protezione contro i roditori
Alcuni materiali vengono deteriorati dai roditori (topi, ratti, ...). E' quindi necessario verificare che le pareti
della cantina non presentino orifizi che permettano ai roditori di raggiungere l'isolante.
Questi isolanti verranno rivestiti, sulla facciata interna alla cantina, da un paramento protettivo.
Il poliuretano è un isolante che, grazie alla sua composizione chimica, non è attaccato dai roditori.
IMPORTANTE
SPESSORE MINIMO DELL'ISOLANTE (mm) per circa 12°C
POLISTIRÈNE
VOLUME DELLA
ESPANSO
CANTINA
λ
= 0.044W/m°C
(m
)
3
6
8
10
12
14
15
16
17
18
l'isolante è rivestito da un paramento (gesso, minerale...),
POLISTIRÈNE
ESTRUSO
λ
= 0.030W/m°C
40
30
50
40
60
40
80
50
90
60
100
70
110
80
120
90
130
100
08/2007
SCHIUMA DI
POLIURÉTANO
λ
= 0.025W/m°C
20
30
40
40
50
60
70
80
90
Pagina 5