CS 14/2400 PRO
INFORMAZIONI SULLA RUMOROSITÀ E SULLA
VIBRAZIONE
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istru-
zioni è stato rilevato seguendo una procedura di
misurazione conforme alla norma EN 62841-1 e
può essere utilizzato per confrontare gli elettrou-
tensili. Lo stesso è idoneo anche per una valuta-
zione temporanea della sollecitazione da vibrazio-
ni. Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli
impieghi principali dell'elettroutensile. Qualora
l'elettroutensile venisse utilizzato tuttavia per al-
tri impieghi, con accessori differenti oppure con
manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni
può differire. Questo può aumentare sensibil-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero
periodo di tempo operativo. Per una valutazione
precisa della sollecitazione da vibrazioni bisogne-
rebbe considerare anche i tempi in cui l'apparec-
chio è spento oppure è acceso ma non è utilizzato
effettivamente. Questo può ridurre chiaramente
la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
operativo. Adottare misure di sicurezza supple-
mentari per la protezione dell'operatore dall'ef-
fetto delle vibrazioni come p.es.: manutenzione
dell'elettroutensile e degli accessori, mani calde,
organizzazione dello svolgimento del lavoro.
COMPONENTI ILLUSTRATI
La numerazione dei componenti illustrati si riferi-
sce alla rappresentazione dell'elettroutensile sul-
le pagine con le rappresentazione grafiche.
1. Pulsante di sicurezza dell'interruttore di avvio/
arresto
2. Interruttore di avvio/arresto
3. Impugnatura
4. Cuffia di protezione oscillante
5. Blocco dell'alberino
6. Mola da taglio
7. Battuta di guida angolare
8. Asta filettata d'arresto
9. Sbloccaggio rapido
10. Manopola dell'asta filettata
11. Forature per montaggio
12. Chiave
13. Pattino
14. Vite di fermo per guida angolare
15. Dispositivo di sicurezza per il trasporto
16. Braccio dell'utensile
17. Impugnatura per il trasporto
18. Cuffia di protezione
19. Lamiera di protezione scintille
20. Alberino portautensile
21. Flangia di serraggio
22. Rondella
23. Vite
L'accessorio illustrato oppure descritto non è
compreso nel volume di fornitura standard. L'ac-
cessorio completo è contenuto nel nostro pro-
gramma accessori.
MONTAGGIO
Assicurarsi sempre che la macchina non possa
f
avviarsi involontariamente. La spina di rete non
deve mai essere collegata all'alimentazione
elettrica né durante le operazioni di montag-
gio, né nel corso di qualunque tipo di intervento
sull'elettroutensile.
VOLUME DI FORNITURA
Togliere con cautela dal loro imballaggio tutti i
particolari forniti in dotazione.
Rimuovere dall'elettroutensile e dagli accessori
forniti in dotazione tutto il materiale di imballag-
gio.
Prima di mettere in esercizio l'elettroutensile per
la prima volta, accertarsi che lo stesso sia stato
fornito completo di tutte le componenti riportate
sotto:
Troncatrice con mola da taglio montata
f
Chiave 12
f
Nota bene: Accertarsi che l'elettroutensile non
abbia nessun tipo di difetto.
Prima di ogni utilizzo dell'elettroutensile devono
essere controllati attentamente i dispositivi di
protezione oppure eventuali parti leggermente
danneggiate per accertarsi che esse funzionino
perfettamente e conformemente allo specifico
utilizzo previsto. Controllare che le parti mobili
funzionano perfettamente e che non si bloccano
ed accertarsi che non vi siano componenti dan-
neggiati. Tutte le parti devono essere montate
correttamente e secondo tutte le condizioni
previste per garantire un perfetto esercizio della
macchina.In caso di dispositivi di protezione e par-
ti danneggiati si deve provvedere a far eseguire
una riparazione oppure una sostituzione degli
stessi rivolgendosi ad un'officina specializzata
munita di debita autorizzazione.
MONTAGGIO STAZIONARIO OPPURE FLESSIBILE
Per poter garantire una maneggevolezza sicu-
ra, prima dell'utilizzo, l'elettroutensile deve
essere montato su una superficie di lavoro pi-
ana e resistente (p. es. banco di lavoro).
MONTAGGIO SU UNA SUPERFICIE DI LAVORO
Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l'elettrou-
tensile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste
le forature 11.
MONTAGGIO FLESSIBILE (NON CONSIGLIATO!)
Montaggio flessibile (non consigliato!) Se in casi
eccezionali non dovesse essere possibile montare
in modo fisso l'elettroutensile su una superficie di
lavoro, è possibile posizionare provvisoriamente i
piedini della piastra di base 13 su una superficie
adatta allo scopo (p. es. banco da lavoro, base pia-
na ecc.) senza fissare saldamente l'elettroutensile.
CAMBIO DEGLI UTENSILI
Prima di qualunque intervento sull'elettrouten-
f
sile estrarre la spina di rete dalla presa.
Azionare l'asta filettata d'arresto 5 solo con alberi-
f
no portautensile 20 fermo. In caso contrario l'elet-
troutensile potrebbe venire danneggiato.
Dopo il lavoro non toccare la mola da taglio prima
f
che si sia raffreddata. La mola da taglio diventa bol-
lente durante il lavoro.
Italiano | 23
www.ffgroup-tools.com