NORME DI SICUREZZA ELETTRICA
Controllare sempre che
l'alimentazione corrisponda
alla tensione indicata sulla
DESCRIZIONE
L'impiego dell'apparecchio è previsto per
l'avvitamento o la trapanatura di legno, plastica o
muratura. L'apparecchio non è destinato all'uso
industriale.
1 Interruttore di on/off
2 Rotellina di regolazione velocità
3 Pulsante di bloccaggio
4 Interruttore avanti/indietro
5 Attivazione tassellatore
6 Mandrino
7 Collare
8 Fermo di profondità
9 Impugnatura laterale
Installazione e rimozione di una punta per
trapano o a vite
Questa macchina è stata appositamente
dotata di un mandrino autoserrante (6).
n
Aprire il mandrino ruotando il collare (7).
n
Inserire la punta per trapano o a vite nelmandrino.
n
Fissare il mandrino ruotando il collare (7)
reggendo contemporaneamente la parte
posteriore del mandrino con una mano.
Prima di inserire o rimuovere
una punta, staccare sempre
la spina dalla presa di
Montaggio dell'impugnatura laterale
L'impugnatura laterale consente di controllare,
sostenere e guidare meglio il trapano.
n
Svitare l'impugnatura laterale (9).
n
Infilare il supporto dell'impugnatura
laterale nel mandrino portapunta sulla
macchina.
n
Girare l'impugnatura nella posizione
desiderata e serrare con fermezza.
Montaggio del fermo di profondità
Il fermo di profondità consente di limitare la
profondità massima di perforazione.
n
Svitare l'impugnatura (9).
n
Inserire il fermo di profondità (8)
nell'apposito foro del supporto
dell'impugnatura laterale.
n
Regolare il fermo sulla profondità di
perforazione desiderata.
n
Serrare l'impugnatura con fermezza.
targhetta delle
caratteristiche.
corrente.
Selezione della modalità operativa
Prima dell'utilizzo, selezionare la modalità
operativa desiderata (perforatura o
perforatura a percussione).
n
Per praticare fori su legno, metallo,
plastica e pietra tenera, far scorrere
l'interruttore (5) verso sinistra.
n
Per praticare fori su cemento o pietra
dura, far scorrere l'interruttore (5) versodestra.
Prima di cambiare la modalità
di funzionamento, attendere
completamente fermo.
Interruttore avanti/indietro
n
Spostare l'interruttore avanti/indietro (4)
verso sinistra per eseguire perforazioni o
per avvitare delle viti.
n
Spostare l'interruttore avanti/indietro (4)
verso destra per svitare delle viti.
Aspettare sempre che il
motoresia completamente
fermo prima dicambiare la
direzione di rotazione.
Regolazione della velocità
La macchina è dotata di una rotellina per la
regolazione (2) della velocità massima.
n
Ruotare la rotellina di regolazione (2) come
indicato sull'interruttore (1) per impostare la velocità
massima.
Accensione e spegnimento
n
Per accendere la macchina, premere
l'interruttore on/off (1). Maggiore è lapressione
esercitata per premere inprofondità l'interruttore,
maggiore sarà lavelocità della macchina
n
Per spegnere la macchina, rilasciare
l'interruttore on/off (1).
n
Per passare nella modalità a funzionamento
continuo, tener premuto il pulsante on/off
(1) e premere contemporaneamente il grilletto di
bloccaggio (3).
Dopodiché rilasciare l'interruttore on/off.
n
Per disattivare la modalità difunzionamento
continuo, premere dinuovo l'interruttore on/off (1).
Non posare mai l'utensile
quando è attiva la modalità di
funzionamento continuo!
che il motore sia
26