soltanto una cuffia di protezione compatibile con
l'elettroutensile del caso.
Cuffia di protezione per taglio
Per il taglio con abrasivi legati, utilizzare sem-
u
pre la cuffia di protezione per taglio (11).
Per il taglio nella pietra, provvedere ad
u
un'adeguata aspirazione della polvere.
La cuffia di protezione per taglio (11) andrà mon-
tata analogamente alla cuffia di protezione per le-
vigatura (9).
Cuffia di aspirazione per taglio con slitta di
guida
Italiano
La cuffia di aspirazione per taglio con slitta di gui-
da (21) andrà montata analogamente alla cuffia di
protezione per levigatura (9).
Impugnatura supplementare
Impiegare l'elettroutensile esclusivamente
u
con l'impugnatura supplementare (8).
Avvitare l'impugnatura supplementare (8) a destra
o a sinistra della testata ingranaggi, in base alla
modalità di lavoro.
Impugnatura supplementare antivibrazioni
quindi di lavorare in modo più piacevole e sicuro.
Non eseguire mai nessuna modifica all'impu-
u
gnatura supplementare.
Non continuare mai ad utilizzare un'impugnatu-
ra supplementare danneggiata.
Protezione per le mani
Italiano
Per operazioni con la spazzola a tazza/la
u
spazzola a disco (19), oppure con la corona
diamantata (20), montare sempre la protezio-
ne per le mani (15).
Fissare la protezione per le mani (15) con l'impu-
gnatura supplementare (8).
Montaggio e smontaggio degli
accessori di levigatura
Prima di qualsiasi intervento sull'elettrouten-
u
sile (ad es. interventi di manutenzione, sosti-
tuzione dell'accessorio ecc.), prelevare la bat-
teria, anche nel caso in cui occorra traspor-
tarlo o conservarlo. In caso di azionamento ac-
cidentale dell'interruttore di avvio/arresto sussi-
ste pericolo di lesioni.
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio
u
con le mani prima che si siano raffreddati.
Durante il lavoro, i dischi raggiungono tempera-
ture molto elevate.
Utilizzare esclusivamente utensili accessori ori-
u
ginali X-LOCK, che riportino il logo X-LOCK.
Soltanto gli utensili accessori originali X-LOCK
1 609 92A 5K8 • 29.6.20
Italiano
Italiano
Italiano
L'impugnatura supple-
mentare antivibrazioni
permette di lavorare a
vibrazione ridotta e
Italiano
assicurano il rispetto dello spessore di serrag-
gio max. di 1,6 mm. Uno spessore di serraggio
maggiore può comportare un serraggio non si-
curo: in tale caso, il dispositivo di serraggio po-
trebbe allentarsi.
Gli utensili accessori X-LOCK non richiedono
u
flange di serraggio o di appoggio, supplemen-
tari.
Accertarsi che l'utensile accessorio e l'attacco
u
non siano deformati e che siano privi di sporci-
zia e particelle estranee.
Prestare attenzione alle dimensioni degli accesso-
ri di levigatura.
Prima di montare l'utensile accessorio X-LOCK,
accertarsi che entrambi i naselli di arresto X-
LOCK siano aperti (vedere la figura successiva).
All'occorrenza, pulire la zona fra i due naselli di ar-
resto X-LOCK.
Montaggio dell'accessorio di levigatura
➊ Sistemare la mola abrasiva/la mola da taglio/il
disco lamellare sull'attacco X-LOCK, in posi-
zione centrata e parallela rispetto alla superfi-
cie di appoggio e con il lato corretto rivolto in
alto.
➋ Spingere il disco verso l'attacco.
➌ Il disco scatterà in posizione in modo udibile.
Durante tale fase, non azionare la leva (3).
(3)
Dopo il montaggio, verificare che lo spigolo
u
dell'accessorio di levigatura (➍) non si trovi
più in alto della superficie di riferimento (➎)
e, quindi, sia montato correttamente. Se lo
spigolo si trova più in alto, l'attacco dovrà es-
Italiano
Italiano | 69