38
www.aeg.com
assistenza tecnica autorizzato o da una persona
qualificata per evitare situazioni di pericolo elettrico.
Non superare il volume di carico massimo di 8,0 kg
•
(consultare il capitolo "Tabella dei programmi").
Non usare l'apparecchiatura se gli indumenti sono
•
stati sporcati con prodotti chimici industriali.
Eliminare possibili pilucchi o altra sporcizia derivante
•
dall'imballaggio accumulatisi attorno
all'apparecchiatura.
Non mettere in funzione l'apparecchiatura senza un
•
filtro. Pulire il filtro per la lanugine prima o dopo ogni
utilizzo.
Non introdurre nell'asciugatrice capi non lavati.
•
I capi che presentano macchie fatte di sostanze come
•
olio da cucina, acetone, alcol, benzina, cherosene,
smacchiatori, trementina, cere e prodotti per
rimuovere la cera devono essere lavati in acqua calda
con abbondante detersivo prima di essere introdotti
nell'asciugabiancheria.
Oggetti come gommapiuma (schiuma di lattice), cuffie
•
da bagno, tessuti impermeabili, articoli in gomma e
indumenti o cuscini con imbottitura in gommapiuma
non devono essere asciugati nella lavasciuga.
Ammorbidenti o prodotti simili devono essere utilizzati
•
solo come specificato nelle istruzioni del produttore.
Togliere dagli indumenti tutti gli oggetti che potrebbero
•
causare lo scoppio di incendi, quali ad esempio
accendini o fiammiferi.
AVVERTENZA: Non arrestare mai l'asciugabiancheria
•
prima della fine del ciclo di asciugatura, a meno che
tutti gli indumenti vengano rimossi rapidamente e stesi
in modo da dissipare il calore.
Prima di eseguire qualunque intervento di
•
manutenzione, spegnere l'apparecchiatura ed estrarre
la spina dalla presa dell'alimentazione di rete.