OPERAZIONI CON UNA BATTERIA SCARICA O CON UNA BATTERIA
A TENSIONE BASSISSIMA:
Se si tenta di ricaricare una batteria scarica con una tensione inferiore a
3 V, il caricabatterie Battery Tender
interno di sicurezza impedisce al caricabatterie di generare una tensione
d'uscita fino a quando non rileverà almeno 3 V in uscita dal caricabatterie.
In questa situazione, il LED giallo continuerà a lampeggiare per indicare
che la ricarica non è stata avviata.
Se una batteria al piombo-acido da 12 V presenta una tensione d'uscita
inferiore a 9 V a riposo, vale a dire quando non è in carica o non sta
alimentando un carico esterno, è molto probabile che sia difettosa. Come
riferimento, una batteria al piombo-acido da 12 V completamente carica
avrà una tensione a vuoto e a riposo di circa 12,9 V. Una batteria al
piombo-acido da 12 Volt completamente scarica avrà una tensione a vuoto
e a riposo di circa 11,4 V. Ciò significa che una variazione di tensione di
soli 1,5 V rappresenta l'intero range di ricarica da 0% a 100% di una
batteria al piombo-acido da 12 V. A seconda del produttore e dell'età della
batteria, le tensioni specifiche varieranno di pochi decimi di volt, ma il range
di 1,5 V sarà comunque un buon indicatore della percentuale di carica della
batteria.
SPIA DI STATO: se la spia è spenta, la batteria non è collegata
correttamente e/o il caricabatterie non è collegato all'alimentazione
CA. Di seguito è descritto il funzionamento della spia:
SPIA GIALLA LAMPEGGIANTE (LED 1 giallo) – Il LED giallo
lampeggiante indica che l'alimentazione CA del caricabatterie è
disponibile e che il microprocessore funziona correttamente. Se il
LED giallo continua a lampeggiare, è possibile che la tensione
della batteria sia troppo bassa (meno di 3 V) o che i morsetti a
coccodrillo o i terminali ad anello non siano collegati correttamente.
SPIA GIALLA FISSA (LED 1 giallo) – Il LED giallo fisso indica che
la batteria è collegata correttamente e che il caricabatterie la sta
caricando. Il LED giallo resterà acceso fino alla fine del ciclo di
ricarica.
SPIA VERDE LAMPEGGIANTE (LED 3 verde) – Il LED verde
lampeggiante e il LED giallo (LED 1 giallo) fisso indicano che la
percentuale di carica della batteria supera l'80%; la batteria può
pertanto essere scollegata dal caricabatterie e, se necessario,
essere rimessa in funzione. Se possibile, lasciare la batteria sotto
carica fino a quando la spia verde non diventerà fissa.
SPIA VERDE FISSA (LED 3 verde) – Il LED verde fisso indica che
la ricarica è completa e, se necessario, la batteria può essere
rimessa in funzione. La batteria può anche rimanere collegata per
un certo periodo di tempo mantenendo la percentuale di carica.
®
non avvierà la ricarica. Un circuito
NOTA:
29
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
1)
Se il caricabatterie non si accende e nessuno dei LED si illumina.
a.
Verificare che la presa CA fornisca alimentazione, provando a
collegare una lampada, un apparecchio o un misuratore di
tensione.
2)
Il LED (3) verde si accende immediatamente quando si ricarica una
batteria scarica.
a.
La batteria potrebbe essere difettosa; riconsegnarla al rivenditore
affinché possa essere testata.
3)
Quando si ricarica una batteria il LED verde non si accende.
a.
La batteria potrebbe essere difettosa; riconsegnarla al rivenditore
affinché possa essere testata.
b.
La batteria assorbe troppa corrente; rimuoverla o scollegarla dal
caricabatterie.
4)
Il LED giallo continua a lampeggiare anche se la batteria è collegata:
a.
Controllare il fusibile nel cavo ausiliario.
5)
Il LED verde 12 V lampeggia.
a.
La batteria è danneggiata o è stata selezionata la tensione della
batteria non corretta.
6)
Il LED verde 6 V lampeggia.
a.
La batteria è danneggiata o è stata selezionata la tensione della
batteria non corretta.
7)
Il LED verde e il LED giallo si accendono alternativamente.
a.
Invertire la polarità dei collegamenti alla batteria.
b.
Il timer di sicurezza del caricabatterie si è attivato poiché la
batteria non raggiunge la sua tensione ottimale. La batteria
potrebbe essere difettosa; riconsegnarla al rivenditore affinché
possa essere testata.
Avvertenza FCC
Titolo 47 Sottoparte, 15.105(b)
Nota: questo apparecchio è stato testato ed è risultato conforme ai limiti per i
dispositivi digitali di classe B, secondo la parte 15 delle norme FCC. Tali limiti sono
studiati per fornire un'adeguata protezione contro le interferenze dannose nelle
installazioni residenziali. Questo apparecchio genera, utilizza e può emettere
energia a radiofrequenza e, se non installato e utilizzato in conformità alle istruzioni,
può causare gravi interferenze alla ricezione radiotelevisiva, determinabili
spegnendo e riaccendendo l'apparecchio. L'utente è invitato a correggere
l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
-
Riorientare o riposizionare l'antenna di ricezione.
-
Aumentare la distanza tra l'apparecchio e il ricevitore.
-
Collegare l'apparecchio a una presa di un circuito diverso da quello a cui è
collegato il ricevitore.
In caso di necessità di assistenza contattare il rivenditore o un tecnico
radio/TV esperto.
30