Viti a ricircolo di sfere KGT
Viti a ricircolo di sfere KGT
1. Installazione
L' installazione delle viti a ricircolo di sfere
richiede competenza e dovrebbe essere
effettuato soltanto da personale qualificato.
Le viti a ricircolo di sfere possono assorbire
solo forze assiali. Le forze radiali o eccen-
triche devono essere supportate da guide
esterne. Grazie all'attrito ridotto i disassa-
menti durante la rotazione manuale sono
per lo più impercettibili. Le facilità di mis-
urazione adatte sono necessarie quindi. Per
non danneggiare le viti a ricircolo di sfere è
necessario dotare la macchina con fine corsa
a ammortizzatori di fine corsa.
2. Modelli
La gamma di azionamenti a vite a ricircolo di
sfere THOMSON NEFF include i seguenti modelli:
2.1 Azionamenti a vite a ricircolo di sfere
con chiocciola ed estremità nelle misure
standard.
2.2 Azionamenti a vite a ricircolo di sfere
nelle misure richieste dal cliente.
2.3 Viti tagliate nelle misure richieste dal
cliente, terminale albero eventualmente
rovente, chiocciole nelle bussole (le chioccio-
le sono premontate, le bussole trattengono
le sfere nella filettatura della chiocciola)
2.4 Viti della lunghezza di produzione,
chiocciole nelle bussole.
Attenzione!
Conservare gli azionamenti a viti a ricircolo di
sfere nei fogli protettivi fino al momento di
montarli, per evitare di danneggiarli o
sporcarli.
3. Montaggio
(Per i casi 2.3 e 2.4)
3.1 Tagliare a misura la vite (mola o altro
utensile in metallo duro, durezza della vite
60±2 HRC).
Fig. 1
20
3.2 Arroventare o rilavorare l'estremità
della vite. Arroventare a una temperatura
tra 650 e 700 C° (a calore rosso scuro) e las-
ciare raffreddare all'aria aperta.
Attenzione! Raffreddare i filetti adiacenti
(Fig. 1).
Fig. 2
3.3 Sbavare la punta della vite a ricircolo di
sfere e pulire tutta la vite.
3.4 Togliere uno dei due fermi assiali della
bussola della chiocciola e farlo scorrere
insieme alla chiocciola sul terminale d'al-
bero. Centrare la bussola e spingere verso
la parte iniziale della filettatura. (Fig.2).
Fig. 3
3.5 Avvitare a fondo la chiocciola sulla vite.
(Fig.3)
Fig. 4
3.6 Rimuovere la bussola. Assicurare la
chiocciola per evitare che si sfili dalla vite
(con una rondella in gomma o un fermo
assiale della bussola) (Fig. 4).
3.7 Montare l'azionamento a vite a ricircolo
di sfere. Errore di allineamento tollerato:
0,05 mm/m. Avvitare l'unità della chioccio-
la il più vicino possibile al supporto della vite
e allinearla, collegare a vite ed eventual-
mente spinare. L'azionamento a vite a ricir-
colo di sfere non deve sopportare nessun
carico radiale.
3.8 Collegare il dado a cilindro sopra alla
scatola preposta ed eventualmente la
chiocciola flangiata direttamente sulla
lubrificazione centralizzata.