Rischi Residui - Black & Decker ASI500 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour ASI500:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
ITALIANO
Caratteristiche
1. Interruttore di accensione principale
2. Display LCD
3. Manico
4. Collegamento sgonfiaggio pompa ad alta portata
5. Tubo di alimentazione aria con adattatore valvola
universale
6. Adattatore valvola universale
7. Tubo ad alta portata
8. Connettore veicolo da 12 V c.c.
9. Spinotto alimentatore
10. Collegamento gonfiaggio pompa ad alta portata
11. Presa spinotto
12. Luce a LED
13. Alimentatore
14. Vano accessori
Fig. A
15. LED di carica
Prima dell'impiego (fig. A)
La batteria interna deve essere ricaricata per 4 – 5 ore con
l'alimentatore c.a. (13) fornito.
Infilare lo spinotto (9) nella relativa presa (11) sulla parte
anteriore dell'elettroutensile.
Collegare lo spinotto dell'alimentatore c.a. (13)
all'alimentazione di rete.
Il LED (15) sull'alimentatore c.a. (13) indica il livello
di carica. Rosso, carica in corso; verde, elettroutensile
carico.
Quando è completamente carico, scollegare
l'alimentatore c.a. dall'alimentazione di rete
ed estrarre lo spinotto dall'elettroutensile.
Nota: Conservare l'alimentatore c.a. in un luogo sicuro per
impiego futuro.

Rischi residui

Altri rischi residui che possono sorgere durante l'impiego
dell'elettroutensile e che possono non essere stati
contemplati dagli allegati avvisi di sicurezza. Tali rischi
possono sorgere a seguito di un uso prolungato o improprio,
ecc.
Perfino adottando gli appositi regolamenti di sicurezza e
utilizzando i dispositivi di sicurezza, certi rischi residui non
possono essere evitati. Essi comprendono:
Lesioni causate o subite a seguito del contatto con parti
rotanti/in movimento.
Lesioni causate o subite durante la sostituzione di parti,
lame o accessori.
28
Lesioni causate dall'impiego prolungato di un
elettroutensile. Quando si usa qualsiasi elettroutensile
per lunghi periodi, accertarsi di fare regolarmente delle
pause.
Problemi di udito.
Rischi per la salute causati dall'aspirazione di polvere
generata dall'utilizzo dell'elettroutensile (ad esempio
quando si lavora con il legno, in modo particolare quello
di quercia, faggio o l'MDF).
Utilizzo
Vano per tubo e filo di alimentazione (figg. B - D)
Avvolgere il filo da 12 V c.c. (17) attorno alla base
dell'elettroutensile e posizionare l'adattatore da 12 V
c.c. (8) nel proprio vano (16) come illustrato in fig. B
e quindi ruotarlo di 90° per fissarlo in sede.
Il tubo di alimentazione dell'aria (5) è situato in una
canalina portatubo (26) attorno alla parte superiore
dell'elettroutensile (fig. C); fare attenzione che il tubo sia
agganciato nei fermi di ritenuta e che la leva (19) si trovi
in posizione rialzata (fig. D).
Il tubo ad alta portata (7) si trova in una canalina
portatubo al centro dell'elettroutensile e si aggancia in
sede da entrambe le estremità. Gli accessori (14) sono
conservati sulla parte anteriore dell'elettroutensile.
Montaggio degli accessori (figg. D, G – I)
Il compressore è fornito con le ghiere coniche standard
e l'ugello di gonfiaggio ad ago che sono conservati sulla
parte anteriore dell'elettroutensile (14).
Per usare l'adattatore valvola universale (6), verificare
che la leva (19) sia sollevata.
Mettere l'adattatore valvola universale (6) sopra allo
stelo dell'ago o sopra alla ghiera conica (fig. D).
Abbassare la leva (19) sull'adattatore valvola universale
(6) per bloccarlo in sede.
Posizionare l'ago o la ghiera conica nell'articolo
da gonfiare.
Nota: Verificare sempre che la leva sia sollevata quando
l'elettroutensile non è usato. Azionare il compressore solo
con l'adattatore valvola universale o con le ghiere fornite.
Nota: Accertarsi che l'adattatore valvola universale
sia saldamente bloccato in sede prima di accendere
il compressore.
Il compressore è fornito con adattatore ad alta portata (24),
conservato sulla parte anteriore dell'elettroutensile (fig. G).
Per usare l'adattatore ad alta portata (24), staccarlo
dal collegamento di gonfiaggio ad alta portata (10).
Estrarre il tubo ad alta portata (7) dalla rispettiva
canalina portatubo.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières